-
Pubblicato in Notizie
Gnome è meglio di KDE. Parola di utente!
In un recente articolo di Phoronix, l’utente Eric Griffith, da sempre utilizzatore di KDE ha speso una settimana usando GNOME 3 (o GNOME SHELL, che dir si voglia) traendone conclusioni… Interessanti. Questo quanto afferma: Gnome feels like a product. It feels like a singular experience. When you use it, it feels like it is complete…
-
Pubblicato in Notizie
Che cosa ci insegna la faccenda HackingTeam
Quanto è successo nell’ultima settimana in merito alla fuga di dati subita dalla società HackingTeam è sotto gli occhi di tutti. Inutile dilungarsi, è possibile trovare ovunque su internet le informazioni sulla questione:HackingTeam, società che forniva tecnologie intrusive a governi, investigatori e via dicendo, è stata bucata. In base a quanto comunicato dalla società stessa,…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft sponsorizza OpenBSD per il supporto ad OpenSSH
Microsoft è diventata la prima contribuente “Gold” di OpenBSD, grazie ad una donazione di una cifra non ufficialmente confermata che parrebbe aggirarsi tra i 25.000 ed i 50.000 dollari. Per la raccolta fondi 2015 di OpenBSD, Microsoft (grazie alla sua ingente donazione) è diventata supporter del progetto di livello “Gold” che, comunque, non è il…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla prepara cambiamenti radicali ai fondamentali di Firefox
Gli sviluppatori di Firefox stanno apportando grosse modifiche a come è costruito il browser stesso, analizzando come possono integrare meglio le nuove tecnologie web e, nel frattempo, stanno cercando di dismettere XUL/XBL dal loro motore di rendering (Gecko). David Camp ha aperto un thread riguardo questi cambiamenti: Firefox is built on web technologies, but we…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical annuncia la disponibilità di Thinkpad con Ubuntu preinstallato in India
Canonical ha annunciato la distribuzione in India di notebok Lenovo con a bordo il sistema operativo Ubuntu. Il primo modello di notebook ad essere disponibile sarà il ThinkPad L450, con a bordo Ubuntu 14.04 LTS, la versione Long Term Supoort, garantendo gli aggiornamenti del sistema per cinque anni. I modelli con Ubuntu saranno disponibili per…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rende OpenSource il software astronomico WWT
Per chi non conosce il WorldWide Telescope, si tratta di un software astronomico, frutto di un progetto di Microsoft, che permette di esplorare la volta celeste attingendo da una molteplicità di fonti, dalle immagini inviate dal telescopio spaziale Hubble, a quelle raccolte dai numerosi telescopi che scrutano lo spazio dalla Terra. L’azienda ha comunicato che…
-
Pubblicato in Notizie
Le risposte di Linus Torvalds ai lettori di Slashdot
La scorsa settimana avevamo parlato della possibilità offerta da di Slashdot ai propri lettori di effettuare domande a Linus Torvalds, nell’ambito di un’intervista che il portale avrebbe effettuato di lì a poco. Ad intervista fatta, sono state pubblicate le risposte che, come sempre, presentano più di uno spunto interessante. Ne proponiamo alcune, sintetizzate e tradotte:…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical annuncia il Compute Stick di Intel con Ubuntu
Qualche mese fa Intel ha annunciato il suo nuovo Computer Stick con a bordo il sistema di casa Microsft, Windows. Canonical non si è fatta attendere, ed oggi ha annunciato il supporto mediante Ubuntu al Computer Stick. Parliamo di un computer nelle dimensioni di una chiavetta usb, sarà sufficiente collegarlo ad un monitor tramite HDMI…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte