-
Pubblicato in Notizie
Il team di Kali Linux offrirà in stream su Twitch il corso di penetration testing
È da molto tempo che sentiamo parlare di Kali Linux, la distribuzione dedicata al penetration testing che mette a disposizione tutta un completo set di tool per simulare attacchi, sfruttare exploit di sicurezza ed in generale agire nell’ambito sicurezza dei sistemi. La notizia che riportiamo oggi riguarda da vicino il progetto Kali Linux ed è…
-
Pubblicato in Notizie
SUSE Linux Enterprise 15: focus sulla sicurezza
La realtà Enterprise in ambito Linux è appannaggio di ben poche distribuzioni e SUSE, una delle più importanti, per l’ultima incarnazione dedicata alle aziende, la SUSE Enterprise 15 Service Pack 4, ha deciso di focalizzare i suoi sforzi su uno dei temi verso i quali è ultimamente rivolta particolare attenzione: la sicurezza. Tra le nuove…
-
Pubblicato in Notizie
Murena, uno smartphone senza Google creato dal fondatore di Mandrake Linux
6 risposte
Se siete tra quelli che “Io non voglio farmi spiare da Google, ma solo telefonare” questo articolo potrebbe offrirvi qualche spunto interessante. È in vendita, ma specifichiamo di non averlo né provato ad acquistare e nemmeno usato una volta, Murena, lo smartphone che si presenta in questo modo: Designed for privacy, designed for your needs…
-
Pubblicato in Notizie
Il report annuale di Kubernetes, edizione 2021, come sta il progetto cloud-native più famoso?
Come ormai accade puntualmente ogni anno, il progetto Kubernetes ha pubblicato il report sullo stato di salute del progetto, nell’edizione 2021. Giusto per togliere ogni potenziale dubbio: Kubernetes è in buono stato di salute, ed i numeri del report lo confermano in maniera oggettiva. Si parte dai numeri in merito ai contributori: 62000 contributori da…
-
Pubblicato in Notizie
HP e System76 partner per un laptop Linux
5 risposte
HP non ha bisogno di particolari presentazioni: da molto tempo ormai è uno dei maggiori produttori di sistemi desktop e portatili al mondo.Di System76 abbiamo parlato spesso: è un’azienda impegnata nella produzione di sistemi performanti basati su Linux. Non solo portatili, ma questi sono quelli più interessanti e che hanno attirato spesso la nostra attenzione,…
-
Pubblicato in Notizie
Vulnerabilità in Microsoft Office consente esecuzione di codice arbitrario anche senza aprire i documenti
3 risposte
Un ricercatore che risponde su Twitter al nick nao_sec notava alcuni giorni fa una strana submission su VirusTotal proveniente dalla Bielorussia: Interesting maldoc was submitted from Belarus. It uses Word’s external link to load the HTML and then uses the “ms-msdt” scheme to execute PowerShell code.https://t.co/hTdAfHOUx3 pic.twitter.com/rVSb02ZTwt — nao_sec (@nao_sec) May 27, 2022 Il tweet…
-
Pubblicato in Notizie
Lotus 1-2-3, antesignano dei fogli di calcolo dello scorso secolo, gira nativamente su Linux!
2 risposte
Avviso ai nostalgici: questo post non fa per voi. Se infatti siete dei residuati bellici, di quelli che hanno combattuto le prime battaglie sui pesantissimi schermi crt dei primi PC IBM, questo nome evocherà la preistoria: Lotus 1-2-3. C’era una volta infatti un programma che non aveva rivali nel mettere in fila dati all’interno di…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta