- 
Pubblicato in NotizieIl piano di formazione Red Hat per Openstack   Red Hat ha aggiunto due nuovi corsi per quanti vogliano approfondire e certificarsi nell’ambito di OpenStack. Al corso base, che permette di conseguire la certificazione Red Hat Certified System Administrator in Red Hat OpenStack: CL210: Red Hat OpenStack Administration, 4 giorni (con eventuale esame il quinto); Vanno ad aggiungersi due nuovi corsi: CL306: Neutron Networking… 
- 
Pubblicato in ArticoliInstalliamo Android in VirtualBox   In questo articolo installeremo il sistema operativo android in una macchina virtuale. Le motivazioni che ci possono spingere a questa procedura possono essere molte. 
- 
Pubblicato in NotizieScoperto grave bug in OpenSSL   2 risposteOggi è un triste giorno per gli amministratori di sistema: è stato divulgato pubblicamente un bug molto serio nella libreria crittografica OpenSSL, che costituisce buona parte della privacy che possiamo avere online. Il famigerato Heartbleed bug permette a chiunque su Internet di accedere alle chiavi private di cifratura dei contenuti web (applicazioni, email, messaggi istantanei, etc…)… 
- 
Pubblicato in NotizieMinnowboard: una scheda madre Open Hardware da 99 dollari   Intel ha avviato la distribuzione di una scheda madre da 99 dollari, creata dalla società CircuitCo, le cui specifiche ed il cui firmware sono aperti, rispettando i principi Open Hardware. Il nome del prodotto è Minnowboard, e monta un processore Atom da 1.91GHz modello E3845. In questo video realizzato per Slashdot da Timothy Lord, David… 
- 
Pubblicato in NotizieRed Hat certifica Google Compute Engine come piattaforma per RHEL   Una rispostaIn un recente annuncio Red Hat ha certificato Google Compute Engine come provider supportato per la piattaforma RHEL. Questo significa che se un cliente possiede una sottoscrizione per Red Hat Enterprise Linux questi sarà libero di utilizzarla nel cloud di Google. Tutto questo sarà reso possibile sfruttando la componente Red Hat Cloud Access, creata proprio… 
- 
Pubblicato in NotizieRilasciata ufficialmente la milestone 10 di MariaDB   Lunedì scorso la MariaDb Foundation ha annunciato tramite un post sul blog la disponibilità della release versione 10.0.10 del database “fork” di MySQL; in verità MariaDB è un progetto iniziato dallo stesso creatore d MySQL Michael “Monty” Widenius dopo l’acquisto da parte di Oracle del suo principale competitor (open source e gratuito). Oltre alle normali capacità di database relazionale… 
- 
Pubblicato in NotizieRilasciata la versione 1.0 di APT   Il 1 aprile, sedici anni dopo la sua nascita nello stesso giorno, è stata annunciata dagli sviluppatori Debian la disponibilità della versione 1.0 di APT (Advanced Packaging Tool). Non è stato un pesce di aprile, questa è davvero la versione finale del software di gestione pacchetti utilizzato da Debian e i suoi derivati, Ubuntu fra tanti…. 
- 
Pubblicato in NotizieRed Hat festeggia i quindici anni del programma Training and Certification   Sono ormai passati quindici anni da quando Red Hat ha introdotto nel mercato il programma di formazione e certificazione. Partito come un progetto di nicchia, la certificazione Red Hat è diventata ben presto lo standard professionale più riconosciuto in termini di competenze Red Hat, ma più in generale Linux. Ecco come celebrano l’evento i personaggi… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)























Una risposta