• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Se ne è andato, in silenzio, uno dei principali nemici storici di Linux, l’ex CEO di SCO
    Pubblicato in Notizie

    Se ne è andato, in silenzio, uno dei principali nemici storici di Linux, l’ex CEO di SCO

    Raoul Scarazzini
    15 Novembre 2024

    10 risposte

    Non è una notizia balzata agli onori delle cronache, perlomeno nell’ambito del mondo open-source, ma la morte di Darl McBride, ex presidente e CEO di SCO, segna comunque un momento in qualche modo storico per Linux. Ad andarsene infatti è una persona che ha seriamente messo (o pensato di mettere) a rischio l’esistenza di Linux,…

    Leggi l’articolo completo: Se ne è andato, in silenzio, uno dei principali nemici storici di Linux, l’ex CEO di SCO
  • Dopo Fedora 41 la versione KDE non sarà più una semplice Spin, ma una vera e propria Edition!
    Pubblicato in Notizie

    Dopo Fedora 41 la versione KDE non sarà più una semplice Spin, ma una vera e propria Edition!

    Raoul Scarazzini
    14 Novembre 2024

    8 risposte

    Con una decisione che ha colto di sorpresa più di qualcuno, praticamente in concomitanza con l’annuncio della release 41, il progetto Fedora ha deciso di elevare lo status della versione dedicata al desktop KDE da Spin a Edition, certificando di fatto la bontà del progetto KDE Plasma e la sua integrazione con Fedora. Tutto è…

    Leggi l’articolo completo: Dopo Fedora 41 la versione KDE non sarà più una semplice Spin, ma una vera e propria Edition!
  • Una patch qui, una patch là e le performance del Kernel Linux si impennano a dismisura!
    Pubblicato in Notizie

    Una patch qui, una patch là e le performance del Kernel Linux si impennano a dismisura!

    Raoul Scarazzini
    13 Novembre 2024

    6 risposte

    Nell’ambito del Kernel Linux, da quando nel 2014 è partita l’epoca che potremmo definire post-Heartbleed, una delle questioni più annose che gli sviluppatori hanno dovuto affrontare è certamente quella relativa alle performance. Più precisamente ci riferiamo all’impatto sulle performance delle remediation per i vari Heartbleed, Meltdown, Spectre, a problematiche di sicurezza hardware che altrimenti metterebbero…

    Leggi l’articolo completo: Una patch qui, una patch là e le performance del Kernel Linux si impennano a dismisura!
  • Digital Markets Act: la FSFE Interviene in difesa del software libero nella causa avviata da Apple contro la Commissione Europea
    Pubblicato in Notizie

    Digital Markets Act: la FSFE Interviene in difesa del software libero nella causa avviata da Apple contro la Commissione Europea

    Raoul Scarazzini
    12 Novembre 2024

    5 risposte

    È un periodo di particolare attività per la Free Software Foundation Europe (FSFE). Se infatti a settembre abbiamo raccontato di come il survey indetto dall’Unione Europea ignorasse i progetti open-source e di come la FSFE invitasse a compilarlo premendo sui temi a noi cari, ecco una nuova iniziativa che coinvolge la Commissione Europea, stavolta con…

    Leggi l’articolo completo: Digital Markets Act: la FSFE Interviene in difesa del software libero nella causa avviata da Apple contro la Commissione Europea
  • Linux Mint e Framework si uniscono per fornire agli utenti Linux laptop di alta qualità 100% compatibili con Cinnamon
    Pubblicato in Notizie

    Linux Mint e Framework si uniscono per fornire agli utenti Linux laptop di alta qualità 100% compatibili con Cinnamon

    Raoul Scarazzini
    11 Novembre 2024

    12 risposte

    Il progetto Linux Mint, all’interno del consueto report mensile pubblicato dal principale maintainer Clement Lefebvre, ha annunciato l’avvio di una collaborazione con l’azienda Framework per la realizzazione di laptop che siano compatibili ed ottimizzati per Linux Mint. We started working with Framework. We’re hoping this will lead towards a great partnership. Framework promotes a concept…

    Leggi l’articolo completo: Linux Mint e Framework si uniscono per fornire agli utenti Linux laptop di alta qualità 100% compatibili con Cinnamon
  • Python ha spodestato JavaScript come linguaggio più presente su GitHub, ed il merito è tutto dell’AI
    Pubblicato in Notizie

    Python ha spodestato JavaScript come linguaggio più presente su GitHub, ed il merito è tutto dell’AI

    Raoul Scarazzini
    8 Novembre 2024

    3 risposte

    Il recente report pubblicato da GitHub non lascia spazio a dubbi, già dal titolo: Python è il linguaggio più usato sul più grande portale Git di sorgenti del mondo. Non è cosa da poco, poiché dalla testa della classifica ha scalzato niente meno che JavaScript. Traino di questo sorpasso, racconta il report, è l’AI. Infatti…

    Leggi l’articolo completo: Python ha spodestato JavaScript come linguaggio più presente su GitHub, ed il merito è tutto dell’AI
  • Da oggi imparare il protocollo HTTP, compresa la negoziazione TLS, è facile, con curl e… il death metal!
    Pubblicato in Notizie

    Da oggi imparare il protocollo HTTP, compresa la negoziazione TLS, è facile, con curl e… il death metal!

    Raoul Scarazzini
    7 Novembre 2024

    Tutto quello che avviene “dietro le quinte” quando si contatta un servizio web è per alcuni scontato, per altri magia, mentre alcuni nemmeno si pongono il problema. Eppure una semplice chiamata contiene in sé decine di azioni che sono automatizzate dagli strumenti usati (in primis il browser) e che sarebbe bene quantomeno avere presente, almeno…

    Leggi l’articolo completo: Da oggi imparare il protocollo HTTP, compresa la negoziazione TLS, è facile, con curl e… il death metal!
  • AlmaLinux diventa Endorsed Distro in Microsoft Azure e presenta Kitten, una versione dedicata agli sviluppatori
    Pubblicato in Notizie

    AlmaLinux diventa Endorsed Distro in Microsoft Azure e presenta Kitten, una versione dedicata agli sviluppatori

    Raoul Scarazzini
    6 Novembre 2024

    Il progetto AlmaLinux, che sviluppa e promuove la distribuzione omonima clone-non-clone di Red Hat Enterprise Linux, ha annunciato di aver raggiunto il prestigioso riconoscimento di Endorsed Linux Distribution on Azure. La notizia, che potrebbe sembrare irrilevante, in realtà ha un suo peso, poiché una distribuzione Linux “Endorsed” su Azure è ufficialmente certificata da Microsoft, ne…

    Leggi l’articolo completo: AlmaLinux diventa Endorsed Distro in Microsoft Azure e presenta Kitten, una versione dedicata agli sviluppatori
Pagina precedente
1 … 14 15 16 17 18 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube