• Linux Mint: Forum e ISO Compromessi
    Pubblicato in

    Linux Mint: Forum e ISO Compromessi

    Brutte notizie per gli utenti della nota distribuzione Linux Mint: Nella giornata di ieri è stato compromesso il database del forum ufficiale di Linux Mint e oltre a questo è stata realizzata una versione modificata delle ISO di Linux Mint Cinnamon con una backdoor riuscendo a reindirizzare il download verso queste ISO modificate. Per tutti…

  • Microsoft aumenta il supporto cloud per Linux
    Pubblicato in

    Microsoft aumenta il supporto cloud per Linux

    Fino a poco tempo fa sembrava impossibile che Microsoft potesse fare qualcosa per “collaborare” con la community Linux. Di fatto, l’ex-CEO Steve Ballmer lo definì “un cancro”. Con l’attuale CEO Satya Nadella le cose sono cambiate parecchio ed, ultimamente, sempre più frequenti sono le notizie relative ad un’apertura di Microsoft nei confronti del sistema operativo…

  • Ancora su SCO Group
    Pubblicato in

    Ancora su SCO Group

    Continua la storia tra SCO Group e IBM. Per chi non la conoscesse più sotto un breve riepilogo Lunedì 8 Febbrario David Nuffer, giudice dello Stato dello UTAH, ha deciso su 2 delle 5 rimanenti istanze di SCO Group contro IBM, le quali si possono riassumere in “concorrenza sleale“: SCO accusa IBM di aver attivamente proposto…

  • CVE-2015-7547: il nuovo bug in glibc. E ancora per DNS.
    Pubblicato in

    CVE-2015-7547: il nuovo bug in glibc. E ancora per DNS.

    Quasi a un anno di distanza da GHOST si presenta un nuovo bug, e sempre per la gestione delle risposte DNS. Non abbiamo un nomignolo per indicarlo (almeno non ancora), quindi useremo il codice che gli è stato assegnato: CVE-2015-7547. CVE-2015-7547 consiste nella possibilità di un malintenzionato di inviare ad una macchina remota codice tramite risposta DNS, e poi eseguire…

  • Netflix: adesso è tutto sul cloud
    Pubblicato in

    Netflix: adesso è tutto sul cloud

    È fatta. A partire dallo scorso mese di gennaio Netflix è tutto sul cloud Netflix funziona adesso attraverso Amazon Web Services (AWS), indispensabile per offrire ai gestori la massima scalabilità orizzontale, e agli utenti le migliori performance. La maggior parte dei servizi si trovava già nel 2015 sul cloud di Amazon, da allora è stato…

  • MaruOS: lo smartphone diventa desktop
    Pubblicato in

    MaruOS: lo smartphone diventa desktop

    2 risposte

    Dopo il tentativo di qualche anno fa di Motorola con il suo Atrix 4G, progetto oramai abbandonato, diversi si sono buttati nel tentativo di creare un vero device all-in-one: uno smartphone che permettesse, collegato ad opportune dock o cavi, di fungere anche da media center e/o da computer. Dalla funzione Continuum dei Lumia di Microsoft,…

  • ARDUINO Tian
    Pubblicato in

    ARDUINO Tian

    ARDUINO nasce ormai un decennio fa come strumento per la prototipizzazione veloce, ed effettivamente si è diffuso molto in ambito di domotica, robotica, elettronica. Gli elementi caratterizzanti di ARDUINO sono tre: un chip con CPU e memoria, ovvero in grado di memorizzare ed attuare un vero e proprio programma; l’interfaccia GPIO (General Porpuse Input Output), ovvero una serie di…

  • IBM LinuxONE: avanti tutta!
    Pubblicato in

    IBM LinuxONE: avanti tutta!

    Del progetto di IBM per portare Linux su mainframe di classe enterprise ne avevamo già parlato, ed ora presentiamo un piccolo rinnovamento. IBM non si è limitata a migliorare ed aumentare la potenza hardware delle macchine dedicate al progetto, ma ha deciso di lavorare anche sul software usato o sviluppato con esse implementato alcune novità: ottimizzazione di Cloudant  –  database che memorizza le informazioni in…