-
Pubblicato in Notizie
RedHat e Cisco collaborano per un nuovo storage scalabile
Negli ultimi anni, sempre più grosse aziende basano il loro business sulla gestione di grosse quantità di dati non strutturati. Quantità che oramai possono andare da qualche terabyte a diversi petabyte. Carichi intesi sugli storage sono dati da diversi fattori quali: Archivio e backup Stoccaggio e erogazione di media quali video, immagini, file audio, ……
-
Pubblicato in Notizie
DRBD9 è stato rilasciato: una rivoluzionaria release orientata al cloud
Chiunque abbia mai usato DRBD (Distributed Replicated Block Device), la tecnologia OpenSource di replica a blocchi via rete creata dall’azienda Linbit ormai quindici anni fa ed inclusa nel Kernel dal 2010, è arrivato a domandarsi: ma se volessi replicare su più di due nodi, come potrei fare? Infatti la tecnologia DRBD prevede che esistano due…
-
Pubblicato in Notizie
Le inquietanti risposte richieste da RedHat: cosa scegliere? 🙂 (succede anche in Linux)
Red Hat è un’azienda che funziona, ed anche molto bene, è un esempio virtuoso di società basata sull’OpenSource il cui operato ed i risultati sono da sempre inappuntabili. Premesso tutto questo, solo per il sano gusto di farsi una risata e dimostrare che nessuno è perfetto, a fronte di questa domanda: Chiediamo ai nostri lettori:quale…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato il kernel Linux 4.1: scopriamo le novità
Ne avevamo parlato in questa notizia, ma oggi è ufficiale: il kernel Linux 4.1 è stato rilasciato. La nuova release 4.1 porta un bel po’ di novità tra le quali, un migliorato supporto hardware generale, con ottimizzazioni particolari per i processori con architettura Cherry Trail e Bay Trail (di Intel). Inoltre sono state migliorate le…
-
Pubblicato in Notizie
Hadoop è la NextBigThing? Secondo Joe Casad, direttore di LinuxMagazine, no!
La ricerca della Next Big Thing, ossia la prossima tecnologia che impatterà il mondo informatico in maniera sensibile, è qualcosa a cui le riviste informatiche, come Linux Magazine, ed i loro editor, come Joe Casad, cercano in continuazione. Il ruolo infatti dei giornalisti (o divulgatori informatici) è infatti quello di capire i trend del mercato…
-
Pubblicato in Notizie
Linux, il detergente a marchio registrato
scambierebbe i miei due Windows con il suo Linux? Esatto, siamo abituati all’immagine del pinguino quando parliamo di Linux, ma nel mondo c’è chi con Linux intende tutt’altro. Esiste infatti un’azienda svizzera di nome Rösch Group che produce un “freschissimo” sapone da bucato che detiene il nome del nostro amato sistema operativo. Disponibile in due…
-
Pubblicato in Notizie
Quando usi Google.com, usi Linux
Tutta l’infrastruttura di Google usa una versione modificata di Linux. È difficile immaginare come sia stata creata e come evolva l’infrastruttura di un colosso come Google, tuttavia, una cosa è certa, è basata su una versione modificata di Linux. È abbastanza sorprendente che Google, che nei suoi datacenter utilizza hardware proprietario sviluppato in casa, non…
-
Pubblicato in Notizie
LibreOffice disponibile su Mac AppStore
Finalmente, dopo che già da diverso tempo LibreOffice è disponibile su piattaforma OS X, la più famosa alternativa OpenSource alle suite office proprietarie, arriva anche sul Mac AppStore. Gli utenti LibreOffice che utilizzano l’OS della famosa azienda di Cupertino riceveranno quindi update automatici, supporto a lungo termine ed, attivabile come opzione, supporto business. L’idea è…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)