-
Pubblicato in Notizie
Dopo quasi vent’anni PREEMPT_RT, ossia Real Time Linux, è finalmente parte del Kernel Linux
Al termine di quella che potremmo definire una diatriba ultra decennale a proposito della propria inclusione, le patch PREEMPT_RT, create e manutenute dal progetto Real Time Linux, saranno incluse all’interno della prossima release del Kernel Linux, la 6.12. L’ingresso nella mainline del Kernel costituisce una notizia proprio per il tempo che ha richiesto. Come racconta…
-
Pubblicato in Notizie
Il Fondo Sovrano Tecnologico tedesco colpisce ancora: donati 766 mila dollari a Samba dopo i 750 mila donati a FreeBSD
4 risposte
All’interno di un’Europa nella quale vengono tagliati i fondi per i progetti open-source, tanto da spingere la FSFE ad una chiamata alle armi per ricordare l’importanza del software libero nel sondaggio indetto dall’Unione, c’è un solo attore che mette di buon umore e carica di speranza il futuro: il Fondo Sovrano Tecnologico tedesco. STF, dopo…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSearch, il fork AWS di Elasticsearch, diventa una progetto della Linux Foundation, è il motivo del ritorno all’open-source di Elastic?
Quando si parla di progetti open-source le sorprese non finiscono mai. Con comunicati pubblicati in contemporanea, la Linux Foundation e AWS hanno annunciato la OpenSearch Software Foundation, l’ennesimo progetto creato nell’immenso ecosistema della Linux Foundation il cui scopo è: … to support a vendor-neutral community for search, analytics, observability, and vector database software … supportare…
-
Pubblicato in Notizie
Ci sarà mai un mini Linus? Non si sa, ma intanto Torvalds ha rilasciato il nuovo Kernel Linux 6.11
4 risposte
Nel parlare all’interno dell’Open Source Summit Europe organizzato dalla Linux Foundation a proposito della release di prossima uscita del Kernel Linux, Linus Torvalds si è così pronunciato: For almost 15 years, we’ve had a very good regular cadence of releases, with releases every nine weeks, this regularity aims for timeliness and reliability rather than flashy…
-
Pubblicato in Notizie
Il progetto AlmaLinux implementa una certificazione hardware per la propria distribuzione Linux
3 risposte
Con una notizia che finisce dritta dritta in faccia a quelli che dicono “I cloni RHEL non producono alcun valore aggiunto all’open-source“, il progetto AlmaLinux, che come sappiamo è un clone che però garantisce solamente compatibilità ABI, ha appena annunciato la propria certificazione hardware. L’obiettivo del SIG – Special Interest Group, sostanzialmente una divisione interna…
-
Pubblicato in Notizie
La FSFE invita a compilare il survey dell’Unione Europea per chiedere sovvenzioni ai progetti open-source. Facciamoci sentire!
Sebbene questa estate stia giungendo al termine, le notizie inerenti open-source e Unione Europea non sembrano voler smettere, anche perché il momento appare piuttosto “caldo”, principalmente per via di alcune politiche che sembrano essere state adottate nei confronti del software libero ed open-source. Ricorderete della petizione del progetto KDE che ha chiesto all’Unone Europea di…
-
Pubblicato in Notizie
Un bug critico ha temporaneamente disabilitato la possibilità di passare da Ubuntu 22.04 alla nuova LTS 24.04
Magari molti non se ne sono accorti, ma nella prima settimana di settembre, a partire precisamente dal 6, quanti avessero voluto aggiornare i propri sistemi Ubuntu 22.04 LTS, la precedente release stabile, ad Ubuntu 24.04 LTS, l’attuale stable, non ci sarebbero riusciti a causa di un bug giudicato critico. Due sono state le principali problematiche,…
-
Pubblicato in Notizie
Tra le cose che hanno più senso del BSoD per Linux ecco arrivare il QR Code per ottenere dettagli sui Kernel Panic
7 risposte
Se siete tra quanti pensano che systemd-bsod, ossia il Blue Screen Of Death implementato da Systemd, sia una cattiva idea e vi ricordate, tra l’esterrefatto ed il divertito, la faccenda dell’altro Blue Screen Of Death, stavolta scatenato dalla DRM panic infrastructure del Kernel Linux, potreste apprezzare questa “nuova diavoleria” che stiamo per raccontarvi. Racconta infatti…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
7 risposte