-
Pubblicato in Notizie
Ingress NGINX, utilizzato ovunque in Kubernetes, ha una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution
La prima domanda che un neofita di Kubernetes si fa è: tutto bello, ma come faccio a far raggiungere i miei servizi dall’esterno? È una domanda legittima poiché gli elementi Service funzionano solo a livello cluster, quindi internamente sono visibili da chi ne fa parte, ma dall’esterno le cose si complicano. Una delle soluzioni più…
-
Pubblicato in Notizie
La lotta di Cloudflare per un cloud più sicuro, con l’impiego di AI realmente utili ed il blocco di HTTP non cifrato
Da tempo l’azienda Cloudflare, che fornisce servizi che vanno dalla protezione contro attacchi DDoS alla gestione della rete di distribuzione dei contenuti, porta avanti la sua battaglia per un cloud più sicuro. Già nell’ormai lontano 2023 avevamo parlato dei problemi che il provider aveva scoperto relativi al protocollo HTTP e, purtroppo, le cose nel tempo…
-
Pubblicato in Notizie
Una GitHub Action è stata compromessa e rischia di esporre i dati sensibili di 23.000 repository
C’è una tempesta in corso in GitHub che riguarda le Actions, lo strumento della piattaforma dedicato agli automatismi di promozione del codice, dove una componente tra le più usate è stata compromessa ed è diventata un rischio per i repository che la utilizzano. Si chiama tj-actions/changed-files, ed è una di quelle GitHub Actions preconfezionate che…
-
Pubblicato in Notizie
IBM dona tre progetti open-source alla CNCF per supportare lo sviluppo dell’AI
Nel corso del recente All Things Open AI, evento creato con l’obiettivo di radunare i grandi player del mercato e gli utenti che vogliono discutere di open-source ed AI, IBM ha annunciato la donazione di tre progetti open source alla Cloud Native Computing Foundation (CNCF). L’obiettivo è di supportare gli sviluppatori di intelligenza artificiale nella…
-
Pubblicato in Notizie
I cloni di Red Hat Enterprise Linux saranno mai all’altezza? AlmaLinux e Rocky Linux ci stanno provando in tutti i modi
La posizione di dominanza che Red Hat esercita sul mercato enterprise non è nata per caso. È figlia di una lungimiranza straordinaria che non è, per quanto possa sembrare sorprendente, affatto recente. Il modello a subscription introdotto da Red Hat in apertura del nuovo millennio (era il 2002) ha cambiato le regole del gioco. O…
-
Pubblicato in Notizie
Tra le scelte di Ubuntu sulle Coreutils e il nuovo driver NVIDIA “NOVA”, Rust non dà segni di rallentamento
È vero, è dall’inizio dell’anno che raccontiamo la tempesta in corso nel Kernel Linux a proposito dell’adozione di Rust come linguaggio di sviluppo (aggiuntivo) nel progetto. All’atto pratico però, al netto di dimissioni incrociate e carpiate dei vari maintainer, queste vicende non sembrano minimamente aver rallentato il percorso di Rust. Se non fossero bastate le…
-
Pubblicato in Notizie
Dopo sette anni arriva una nuova versione del software di grafica open-source più utilizzato su Linux, ecco GIMP 3!
4 risposte
Marzo si sta dimostrando un mese particolarmente caldo per quanto riguarda le nuove versioni di software open-source popolari. È uscita per esempio Debian 12.10, ed anche il progetto SystemRescue ha pubblicato la nuova versione 12 (che aggiunge il supporto a Bcachefs). Ma la pubblicazione più importante è senza dubbio quella di Gimp 3.0, il software…
-
Pubblicato in Notizie
Axiom Space Data Center e Red Hat unite per il futuro dell’edge computing… Orbitale!
Il cloud computing, per quanto il nome possa sembrare “etereo”, è sempre stato una questione molto terrestre, ed è proprio questa la parte più interessante della notizia che stiamo per raccontare: finalmente si parla di Cloud applicato ad un contesto affine, ossia quello dello spazio! Questa primavera Red Hat e Axiom Space (fan di Wall-E…
Categories
Tag cloud
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (97) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)
4 risposte