-
Pubblicato in Notizie
Samsung Eyecan+: la nuova generazione di mouse controllati dai movimenti ottici
In questo interessantissimo video Samsung svela come la tecnologia EYECAN+, ossia il mouse controllato dai movimenti dell’occhio, abbia fatto passi da gigante, ponendo le basi per una ulteriore evoluzione dell’accessibilità dei dispositivi elettronici per le persone con problemi di mobilità: Il dispositivo funziona calibrando (in modalità wireless) l’occhio dell’utente che dovrà essere seduto ad una…
-
Pubblicato in Notizie
SailfishOS: un tablet con sistema operativo OpenSource.
La scorsa settimana la startup Jolla ha lanciato una campagna di crowdfunding per la realizzazione di un tablet con sistema operativo open source, Sailfish OS. Marc Dillon, cofondatore di Jolla ha dichiarato in un’intervista a TechCrunch: “I think we’re going to sell out,” (Penso che lo venderemo) In poche ore Jolla ha superato i 380.000$…
-
Pubblicato in Notizie
Privacy: nuove regole del Garante della Privacy per i dati biometrici
Il garante della privacy ha approvato qualche giorno fa nuove regole per la gestione dell’autenticazione tramite dati biometrici semplificandone la gestione, sopratutto in ambito pubblico, pur mantenendo un buon livello di sicurezza per gli utenti. Per parametri biometrici si intendono quei parametri fisici che difficilmente cambiano in una persona e sono in grado di indentificarla…
-
Pubblicato in Notizie
Devuan: il fork di Debian è servito!
In seguito alla decisione del progetto Debian di lasciare tutto com’è in merito al sistema di init (la polemica systemd), il gruppo VUA (Veteran Unix Admins) ha confermato la volontà di effettuare il fork del progetto Debian. Sebbene infatti questa sembrasse inizialmente una provocazione piuttosto che una possibilità reale, i sysadmin all’interno del gruppo VUA…
-
Pubblicato in Notizie
openSUSE Meeting Italia 2014
Con piacere segnaliamo il primo openSUSE Meeting Italiano che si terrá il 13 Dicembre a Settimo Torinese. Durante la giornata si tratteranno vari argomenti legati alla distribuzione, alla comunitá, ai servizi che la distro offre alla comunitá stessa ed altre tematiche in qualche modo legate al mondo Geeko! Io parleró di Cloud, Docker e come…
-
Pubblicato in Articoli
KeyEscrow: perché e come cifrare un disco con due chiavi
Una risposta
In questo articolo parliamo di un concetto crittografico interessante: la escrow key. Scenario tipico di utilizzo: computer aziendale con hard disk cifrato, il dipendente imposta la propria chiave per decifrare il disco e montarlo. Puó succedere che il dipendente per diecimila ragioni sia impossibilitato a sbloccare l’hard disk ma servono dei dati importati contenuti li…
-
Pubblicato in Notizie
Jan Koum (founder di Whatsapp) dona 1M$ a FreeBSD!
Con un post su Facebook Joan Koum, co-founder di WhatsApp, annuncia di aver donato un milione di Dollari alla FreeBSD foundation. Joan spiega che alla fine degli anni ’90 viveva in situazione disagiata nelle case popolari ed in quei tempi divenne utente FreeBSD. Questo sistema operativo l’ha aiutato ad uscire da questo stato. Inoltre i…
-
Pubblicato in Notizie
Debian ha infine deciso: in merito a systemd si farà… Niente!
2 risposte
Dopo aver accettato la nuova discussione proposta da Ian Jackson in merito all’adozione o meno di systemd come sistema di init di default, le nuove votazioni sono terminate, ed il risultato è qualcosa di eclatante. Va detto come il metodo di sondaggio Shulze certo non aiuti i non addetti ai lavori a capire quale decisione…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte