• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Tutte le nuove funzionalità di Docker presentate all’ultima DockerCon: Docker Debug, Docker Scout ed il nuovo Docker Build
    Pubblicato in Notizie

    Tutte le nuove funzionalità di Docker presentate all’ultima DockerCon: Docker Debug, Docker Scout ed il nuovo Docker Build

    Raoul Scarazzini
    26 Ottobre 2023

    Parliamo purtroppo solo ora della DockerCon svoltasi all’inizio di ottobre a Los Angeles e diciamo “purtroppo” perché il numero di novità interessanti presentate in merito alla tecnologia che ha rivoluzionato il modo di distribuire applicazioni nell’ultimo decennio è davvero consistente, ma come si dice… Meglio tardi che mai. Il primo prodotto ad esser stato presentato…

    Leggi l’articolo completo: Tutte le nuove funzionalità di Docker presentate all’ultima DockerCon: Docker Debug, Docker Scout ed il nuovo Docker Build
  • Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è diventato il CEO di Unity Technologies, azienda di videogiochi
    Pubblicato in Notizie

    Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è diventato il CEO di Unity Technologies, azienda di videogiochi

    Raoul Scarazzini
    25 Ottobre 2023

    Una risposta

    Se una cosa si può affermare a proposito Jim Whitehurst, il CEO che è stato il principale artefice della più grande acquisizione nella storia dell’informatica, è che dal suo abbandono come presidente di IBM le cose per Red Hat sono decisamente… Cambiate. Ricorderete infatti come sedici mesi dopo l’acquisizione ed il suo passaggio al nuovo…

    Leggi l’articolo completo: Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è diventato il CEO di Unity Technologies, azienda di videogiochi
  • Il numero dei Kernel Linux LTS supportati è stato ridotto? Niente paura, arriva la Super Long Term Stable!
    Pubblicato in Notizie

    Il numero dei Kernel Linux LTS supportati è stato ridotto? Niente paura, arriva la Super Long Term Stable!

    Raoul Scarazzini
    24 Ottobre 2023

    Una risposta

    Mentre l’eco della notizia sulla riduzione del numero di Kernel Linux LTS (Long Term Stable) supportati si sta pian piano attenuando, dobbiamo fare ammenda in merito al nostro articolo dal titolo “Non ci sono maintainer, e le versioni LTS del Kernel Linux vedono una riduzione della durata da sei a due anni“, che in realtà…

    Leggi l’articolo completo: Il numero dei Kernel Linux LTS supportati è stato ridotto? Niente paura, arriva la Super Long Term Stable!
  • Il bel contributo di Focusrite allo sviluppatore dei driver delle schede audio nel Kernel, che sia iniziata una nuova era per i DAW su Linux?
    Pubblicato in Notizie

    Il bel contributo di Focusrite allo sviluppatore dei driver delle schede audio nel Kernel, che sia iniziata una nuova era per i DAW su Linux?

    Raoul Scarazzini
    23 Ottobre 2023

    6 risposte

    Se è vero che quello tra i produttori hardware e gli sviluppatori dei driver per il Kernel Linux è più di qualche volta un rapporto complicato – chi si è mai scordato infatti il famosissimo “NVidia F**k you!” di Torvalds – quella che raccontiamo oggi è invece una bella storia di collaborazione tra un’azienda che…

    Leggi l’articolo completo: Il bel contributo di Focusrite allo sviluppatore dei driver delle schede audio nel Kernel, che sia iniziata una nuova era per i DAW su Linux?
  • La complicata situazione di MariaDB, tra azienda in crisi, la fondazione sponsorizzata da AWS ed il ritiro da Azure cloud
    Pubblicato in Notizie

    La complicata situazione di MariaDB, tra azienda in crisi, la fondazione sponsorizzata da AWS ed il ritiro da Azure cloud

    Raoul Scarazzini
    20 Ottobre 2023

    2 risposte

    L’ultima volta che abbiamo parlato di MariaDB è stato nel febbraio 2019, raccontando le esternazioni del CEO dell’azienda (anche MariaDB, come buona parte dei software open-source ha un’azienda alle spalle) in merito a quanto pochi fossero i contributi al progetto da parte delle big corporation comparati ai guadagni che queste facevano (fanno). Una storia che…

    Leggi l’articolo completo: La complicata situazione di MariaDB, tra azienda in crisi, la fondazione sponsorizzata da AWS ed il ritiro da Azure cloud
  • Come la gestione della CVE-2023-38545 di curl insegna il corretto modo di valutare e gestire le vulnerabilità
    Pubblicato in Notizie

    Come la gestione della CVE-2023-38545 di curl insegna il corretto modo di valutare e gestire le vulnerabilità

    Raoul Scarazzini
    19 Ottobre 2023

    Di quanto il creatore di curl, Daniel Stenberg, abbia cercato di contrastare l’uso malsano che viene fatto delle CVE abbiamo parlato a lungo. Poco più di un mese fa l’ultima volta, a proposito di come il National Vulnerability Database (NVD) avesse assegnato ad una vulnerabilità ininfluente un valore pazzesco. Il messaggio che si voleva passare…

    Leggi l’articolo completo: Come la gestione della CVE-2023-38545 di curl insegna il corretto modo di valutare e gestire le vulnerabilità
  • Ebbene sì, esiste un tutorial sul sito Microsoft che spiega come scaricare ed installare… Linux!
    Pubblicato in Notizie

    Ebbene sì, esiste un tutorial sul sito Microsoft che spiega come scaricare ed installare… Linux!

    Raoul Scarazzini
    18 Ottobre 2023

    4 risposte

    Se è vero che raccontiamo ormai letteralmente da anni quanto l’atteggiamento di Microsoft nei confronti di Linux sia cambiato ed a come siano ormai lontani i tempi in cui Linux veniva definito un cancro, alla notizia cxhe stiamo raccontando oggi forse no, non eravamo preparati. Sì, Azure Linux è ormai una realtà, ma avreste mai…

    Leggi l’articolo completo: Ebbene sì, esiste un tutorial sul sito Microsoft che spiega come scaricare ed installare… Linux!
  • Canonical rilascia Ubuntu 23.10 e ritira subito dopo le ISO per via di messaggi politici nelle traduzioni
    Pubblicato in Notizie

    Canonical rilascia Ubuntu 23.10 e ritira subito dopo le ISO per via di messaggi politici nelle traduzioni

    Marco Bonfiglio
    17 Ottobre 2023

    3 risposte

    Il 12 ottobre è stata rilasciata l’ultima versione di Ubuntu prima della prossima Long Term Support (LTS, con supporto a lungo termine), la 23.10, con nome Mantic Minotaur. Non ci sono particolari salti o aggiunte da segnalare, di base si tratta di un aggiornamento della 23.04, la precedente release. Ma sebbene poco visibili, vale la…

    Leggi l’articolo completo: Canonical rilascia Ubuntu 23.10 e ritira subito dopo le ISO per via di messaggi politici nelle traduzioni
Pagina precedente
1 … 49 50 51 52 53 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube