-
Pubblicato in Notizie
Un svolta, a suo modo, epocale: Gentoo Linux annuncia immagini QCOW2 per il cloud
Tutte le distribuzioni Linux più importanti, tra le varie versioni disponibili, ne hanno una che viene solitamente definita “cloud” o “cloud image”. Questi file, che non sono supporti di installazione (quindi non hanno estensione .iso), sono veri e propri dischi preconfigurati e preinstallati che possono essere utilizzati, così come sono, per avviare macchine virtuali (il…
-
Pubblicato in Notizie
Torvalds e Kroah-Hartman in coro: Rust nel Kernel Linux continuerà ad essere promosso e implementato!
7 risposte
Nuova puntata nella lunga vicenda dell’adozione di Rust come nuovo linguaggio di sviluppo del Kernel Linux che stiamo raccontando in questi mesi. Dopo l’aspra presa di posizione da parte di Christoph Hellwig che si era opposto con fermezza all’utilizzo di Rust nel suo ambito di sviluppo, ossia il kernel/dma, e dopo le dimissioni di Hector…
-
Pubblicato in Notizie
Due anni dopo, la FSF si pronuncia a proposito della scelta di Red Hat di non rendere più pubblici i sorgenti
17 risposte
Due anni fa, era il giugno del 2023, con una decisione che aveva scatenato un lungo dibattito nelle community Linux, Red Hat aveva annunciato la propria volontà di non rendere più pubblici i sorgenti dei software sviluppati ed inclusi all’interno dei propri prodotti. La decisione faceva seguito a tutta una serie di scelte molto importanti…
-
Pubblicato in Notizie
Dubbi nello scegliere la giusta immagine Debian? Ecco finalmente una guida chiara!
4 risposte
Il progetto Debian, esempio limpido dell’applicazione di principi democratici all’open-source, è immenso. La distribuzione prodotta dal progetto, quella Debian GNU/Linux che, oltre ad essere una delle più antiche distribuzioni Linux, è ad oggi la base di partenza di innumerevoli progetti collaterali (il più famoso è forse Ubuntu), copre un’innumerevole quantità di software ed architetture. Questa…
-
Pubblicato in Notizie
Hyperlight, la libreria Rust open-source creata da Microsoft, permette esecuzioni di micro-VM da 0.0009 secondi
Lo scorso novembre, all’interno del proprio sito dedicato all’open-source, Microsoft aveva presentato Hyperlight, una libreria open-source scritta in Rust e sviluppata dal team Microsoft Azure Core Upstream. Scopo di questa libreria è quello di consentire agli sviluppatori la gestione agevole di micro-macchine virtuali, erogate via KVM o Hyper-V, con un approccio abbastanza inedito, riassunto in…
-
Pubblicato in Notizie
GNOME sta progettando l’abbandono dei pacchetti RPM per i propri programmi in virtù di pacchetti Flatpak
15 risposte
Ogni settimana sono mille le discussioni che riguardano il progetto del desktop grafico GNOME a susseguirsi sui vari canali delle community intorno al progetto, e non potrebbe essere altrimenti, vista l’importanza capitale che ricopre il desktop environment utilizzato come default da Debian, Ubuntu e Red Hat. Ci sono discussioni effimere, come quella a proposito della…
-
Pubblicato in Notizie
Sipario, dopo Rust nel Kernel Linux, Hector Martin abbandona anche la posizione di project lead per Asahi Linux
Una risposta
Una nuova, e forse definitiva, puntata si aggiunge al dibattito su Rust nel Kernel Linux di cui stiamo parlando da qualche settimana e che coinvolge Hector Martin, anche conosciuto come marcan, Project Lead del progetto Asahi Linux che si era dimesso da maintainer dal Kernel Linux e che ha annunciato in un post sul proprio…
Categories
Tag cloud
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (74) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (255) Kubernetes (97) Linux (742) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (384) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (61) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (103) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (63) Windows (83)
2 risposte