-
Pubblicato in Notizie
Ma alla fine, perché il Kernel Linux si è imposto su tutti gli altri?
Cos’è Linux? Un sistema operativo? Sbagliato (Un sistema operativo è l’unione di un kernel, dei tool e di tutte le componenti atte ad avviare un computer). Una distribuzione? Sbagliato (Una distribuzione è la personalizzazione di un sistema operativo). Ma allora cos’è? Linux è un eseguibile. Quando infatti si parla di Kernel ci si riferisce al…
-
Pubblicato in Notizie
La storia di James Anderson, un volontario di 84 anni che riassembla PC con Linux per l’Africa
Il nome di James Anderson è sconosciuto nel mondo dell’informatica, non per ragioni oscure, ma perché questo signore di ottantaquattro anni nella sua vita ha sempre fatto il Pastore e, soprattutto, non ha mai lavorato nel mondo IT. Eppure è giusto che si parli di lui qui, su questo portale che si occupa di Linux…
-
Pubblicato in Notizie
La legge di Moore compie 50 anni. Whatever has been done, can be out done.
Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi. Questa frase è universalmente conosciuta come legge di Moore ed è stata formulata empiricamente proprio da Gordon Moore, co-fondatore di Intel, in un articolo scritto nel 1965 per la rivista Electronics Magazine. Cinquantanni dopo, ere geologiche in termini informatici,…
-
Pubblicato in Notizie
Tutti insieme appassionatamente in un…container !
Il team di CoreOS, dopo aver sviluppato la sua personale soluzione di gestione dei container chiamata Rocket – che intende sostituire del tutto Docker – aumenta gli sforzi verso questa tecnologia annunciando una espansione di appc (application container specification) integrando il supporto per le piattaforme di Apcera, Red Hat e VMware. Google già supporta appc avendo integrato…
-
Pubblicato in Notizie
Kilo, la nuova versione di OpenStack, è qui!
4 risposte
La community OpenStack è (come sempre) in fermento: questa settimana è stata rilasciata ed è disponibile per il download la nuova release di OpenStack, l’unidcesima, nome in codice Kilo. Moltissime le novità apportate dal team di sviluppo, tutte elencate nelle lunghissime release notes. Gli obiettivi primari di questa nuova release sono molteplici, e tutti importantissimi….
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft VisualStudio Code: un editor gratuito e multipiattaforma
Settimana scorsa Microsoft ha lanciato Visual Studio Code, un editor gratuito e, soprattutto, disponibile sia per Windows che per Linux ed OS X. E’ la prima volta che il colosso di Redmond rilascia uno strumento di sviluppo per tutte (o quasi) le piattaforme e, nonostante l’intera suite Visual Studio sia disponibile solo per Windows, questo…
-
Pubblicato in Notizie
No iOS Zone Attack: iOS v8 nel mirino.
2 risposte
La scorsa settimana la start-up Skycure, che si occupa di sicurezza mobile, ha annunciato una nuova vulnerabilità nella versione 8 del sistema operativo Apple iOS che potenzialmente può causare DDoS tanto gravi da rendere i dispositivi praticamente inutilizzabili. Praticamente, creando un particolare certificato SSL, un attaccante può causare un bug capace di mandare in crash la…
-
Pubblicato in Notizie
Un video di TED troppo affascinante per non essere condiviso
I video del sito TED sono sempre fonte enorme di ispirazione, ma questo che vi riportiamo oggi oltre a contenere un grado di fascino elevato apre a tutta una serie di riflessioni su quanto in là è possibile spingersi con l’informatica, la meccanica e la robotica. Alla base di tutto la missione di Greg Gage:…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte