-
Pubblicato in Notizie
SuperTux 0.4.0 è stato rilasciato.. dopo 10 anni di sviluppo!
Da circa dieci anni la versione stabile di SuperTux era rimasta alla 0.1.3, tanto da fare pensare ad un abbandono da parte degli sviluppatori: mai cosa fu più falsa poiché i rilasci continuavano ad esserci e finalmente dopo dieci anni di duro lavoro gli sviluppatori hanno rilasciato la versione stabile 0.4.0. Molti anni di sviluppo…
-
Pubblicato in Notizie
GRUB2 cancella la password col tasto cancella
GRUB è il bootloader predefinito per molte distribuzioni linux ormai da anni: può gestire il boot di vari sistemi operativi (Windows compreso), è programmabile per avere menù, sottomenù, sfondi, caricare driver video… e può essere usato per richiedere una password per il boot di un sistema operativo. Ed è in quest’ultima funzionalità che è stato trovato un bug….
-
Pubblicato in Notizie
Firefox OS, Mozilla termina lo sviluppo per smartphone
Avevamo parlato nei precedenti articoli di Firefox OS, un sistema mobile completamente Open e con una bassissima sete di risorse, consentendo a qualsiasi smartphone di fascia bassa di girare senza problemi. Con questi buoni propositi Firefox OS sarebbe dovuto diventare un must per molti utenti al mondo, infatti abbiamo assisitito ad un piccolo boom nei…
-
Pubblicato in Notizie
Niente più pubblicità per le Tiles di Firefox
Mozilla si è data l’innovazione come missione e da sempre testa nuove soluzioni; sicuramente tra le più discusse (anche da noi) c’è l’idea di introdurre la pubblicità nelle tab vuote, alla loro apertura. E in effetti sei mesi fa la nuova “funzionalità” è stata aggiunta (come annunciato qui – e ammetto che non ce ne siamo accorti). Tutte le sperimentazioni arrivano ad una fine, e Mozilla ha…
-
Pubblicato in Notizie
Raspberry Pi 2 vs Pentium4
La scheda Rasbperry Pi nasce come piccolo laboratorio autosufficiente per insegnare programmazione, e non come personal computer, quindi non ha molto senso metterla a confronto con i pc attuali… ma con un pc, diciamo, di 10 anni fa? I soliti amici di Phoronix hanno voluto realizzare questo confronto, usando un pc basato su Pentium4 ed uno su Celeron (entrambi socket 478). Ora…
-
Pubblicato in Notizie
Apple rilascia Swift come OpenSource
Apple, per quanto poco venga pubblicizzata la cosa, non è nuova al mondo OpenSource. Basti pensare che rilascia in questo modo il codice del suo motore di rendering web WebKit, o del core di OSX Darwin. Per questo motivo, quando ha annunciato che avrebbe rilasciato il linguaggio (e relativi tool) Swift 2.0 come OpenSource, le…
-
Pubblicato in Notizie
Cosa mancava al binomio Microsoft/Linux? Chiaro, la certificazione. E non è uno scherzo.
Prima di iniziare a parlare di quest’ennesima novità, una scusa è doverosa: in questo periodo sul portale si è parlato un po’ troppo di Microsoft. Vorremmo provare a giustificare tutti questi articoli spiegando come per quanti sono cresciuti al ritmo delle invettive di Steve Ballmer (il quale definiva Linux un cancro) questo nuovo mondo appare…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft porta su Azure… Debian!
Nuove ed interessanti notizie giungono da Microsoft, infatti dopo il recente annuncio di partnership con Red Hat, tutto sommato atteso almeno da quanti non ignorano come il cloud stia cambiando buona parte delle regole del mercato, diversi siti internet hanno annunciato la disponibilità di Debian sulla piattaforma Azure. La notizia è certamente di elevata risonanza…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta