-
Pubblicato in Notizie
Windows 10 includerà aggiornamenti automatici e silenti. Gli UnattendedUpgrades di Ubuntu in salsa Microsoft sono un bene?
Christine Hall di FOSS Force ha scritto un articolo nel quale evidenzia come una delle nuove funzionalità di Windows 10 rappresenti un enorme (ed a sua detta l’ennesimo) limite nel sistema e dovrebbe convincere gli utenti a rivedere i propri piani di upgrade. Di cosa si parla? Di questo principio di funzionamento, descritto da Tim…
-
Pubblicato in Notizie
Ext3: Un addio ormai imminente
I driver per il filesystem ext3 verranno presto rimossi dal kernel Linux. Partendo dal presupposto che ormai in ogni distribuzione Linux recente il filesystem suggerito come default per la formattazione delle partizioni sia ext4 (ma non sempre, ad esempio Red Hat 7 propone XFS come default), il caro e vecchio ext3, così come il suo…
-
Pubblicato in Notizie
La diatriba tra NeilYoung e lo streaming
Cosa c’entra Neil Young con lo streaming? Cosa potrebbe accomunare una leggenda del rock con le piattaforme di streaming. E, più di tutto, cosa c’entra questo con miamammausalinux.org? La risposta all’ultima domanda è la più semplice: nulla. Se non nell’ambito di una curiosità legata al mondo dell’informatica. Perciò, per rispondere alla prima domanda, essendo i…
-
Pubblicato in Notizie
Ma alla fine Cameron vuole abolire o no i protocolli di encryption?
I fatti sono noti: il primo ministro inglese, David Cameron, ha recentemente posto sotto la propria lente di ingrandimento il tema della sicurezza affermando, pare, di voler abolire l’encryption delle comunicazioni in Gran Bretagna. Il motivo addotto è quello della sicurezza. Se infatti il governo non è in grado di tracciare ogni tipo di comunicazione…
-
Pubblicato in Notizie
I giovani sviluppatori amano Linux
Se volete capire il futuro di una qualsiasi tecnologia, guardate ai giovani. Se la amano, ci sono buone probabilità che abbia un lungo futuro. Negli ultimi anni, seguendo questo concetto, sempre più grandi aziende hanno iniziato a rivolgere la loro attenzione ai “giovani”, per capire come nei prossimi anni si evolverà il mercato IT/Dev, ed…
-
Pubblicato in Notizie
La Free Software Foundation fa il punto sullo stato delle regole di proprietà intellettuale di Canonical
Nel mese di luglio 2013, la FSF (Free Software Foundation), dopo aver ricevuto numerose denunce da parte della comunità del software libero, ha portato i propri dubbi in merito ai termini di licenza all’attenzione di Canonical. Da allora, per conto della FSF, il progetto GNU, e una coalizione di altri interessati attivisti del software libero,…
-
Pubblicato in Notizie
L’NSA rilascia un tool per la security in forma OpenSource per Linux
Organismo spione? Entità che sovrasta le normali leggi democratiche in virtù di un potere occulto garantitole dallo stato? L’NSA, la National Security Agency americana è stata accusata nel recente passato di ogni tipo di nefandezze perpetrate ai danni degli utenti ignari di essere sorvegliati. E ne abbiamo parlato parecchio. Per questo stupisce la notizia secondo…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla blocca Flash su Firefox dopo la vicenda HackingTeam
3 risposte
In seguito alla vicenda di Hacking Team, da un analisi dei 400 GigaByte che sarebbero stati trafugati sono stati divulgati alcuni exploit 0-day, tra cui nello specifico uno riguardante il plug-in per browser Flash. Mozilla, ha cosi annunciato di aver bloccato tutte le versioni di Adobe Flash Player sul browser proprietario, Firefox, per via delle…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
7 risposte