-
Pubblicato in Notizie
Quartz64, il mini pc stile RaspberryPI di Pine64, con un pizzico di E-Ink
Durante il consueto community update mensile, Pine64 ha presentato il suo nuovo progetto: Quartz64 model A, un single-board computer. Sulla carta le specifiche tecniche non sono per niente male, qui le principali: SoC (System On Chip) Rockchip RK3566 CPU ARM Cortex-A55 fino a 1.8 GHz GPU Mali-G52 ad 800Mhz (supporto Vulkan 1.0 ed 1.1) RAM…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Kernel 5.11 rilasciato, nuove funzionalità aggiunte
Quale modo migliore per gli appassionati dell’open source di festeggiare San Valentino se non con il rilascio stabile del kernel Linux 5.11 ? Linus Torvalds ha persino cambiato il nome in codice del kernel per l’occasione in “Valentine’s Day Edition”.Linux 5.11 ha aggiunto molte funzionalità e abilitazioni hardware sia per AMD che per Intel, effettuando modifiche non sostanziali…
-
Pubblicato in Notizie
Devuan, la Debian alternativa senza systemd, fa un saltino in avanti: ecco la release 3.1
3 risposte
Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi diamo notizia della versione 3.1, rilasciata esattamente nel sesto anniversario del primo rilascio pubblico, avvenuto il giorno di San Valentino del 2015. Trattandosi una point release non possiamo aspettarci stravolgimenti,…
-
Pubblicato in Notizie
AMD sta assumendo per Linux
Ultimamente AMD è sulla cresta dell’onda, almeno per quanto riguarda la parte enterprise. I suoi processori pare performino alla grande, al punto che lo stesso Linus Torvalds ne ha tessuto le lodi (soprattutto in riferimento a problemi che vede come critici nelle CPU Intel) in più occasioni. Per seguire l’onda enterprise si deve avere un…
-
Pubblicato in Notizie
Thunderbird in Ubuntu 20.04 subirà un inusuale upgrade di major release, da 68 a 78
Quanti di voi che usano Thunderbird, il popolare client di posta elettronica prodotto dalla MZLA Technologies Corporation, in Ubuntu 20.04, la versione LTS (Long Term Support) del sistema operativo di casa Canonical, dovrebbero leggere con attenzione questo post pubblicato su discourse.ubuntu.com. La storia lunga resa breve è la seguente: la major release di Thunderbird associata…
-
Pubblicato in Notizie
La The Document Foundation bacchetta le aziende: non usate LibreOffice Community!
7 risposte
Vero, dal titolo sembrerebbe una di quelle situazioni distopiche in cui l’oste ti dice che si mangia bene da un’altra parte, ma dal loro punto di vista c’è una spiegazione ragionevole dietro queste affermazioni. Recentemente la The Document Foundation ha rilasciato l’oramai ben conosciuto LibreOffice 7.1, praticamente una delle alternative alla suite office di Microsoft…
-
Pubblicato in Notizie
GitHub è di Microsoft, quindi è il male? Secondo il creatore di curl è ora di finirla con questa storia
3 risposte
Daniel Steinberg, autore e maintainer di curl, uno di quei software che buona parte degli sviluppatori e sysadmin utilizzano nella loro quotidianità decine di volte, ha dovuto recentemente (e per certi versi inspiegabilmente) rispondere ad una polemica relativa alla scelta di spostare i sorgenti del progetto su GitHub. La prima cosa particolare della vicenda è…
-
Pubblicato in Notizie
Raspian aggiunge il repository Microsoft, e ci ripensa
5 risposte
In questi giorni si è parlato parecchio della scelta dei gestori di Raspian di aggiungere, in maniera più o meno subdola, il repository Microsoft alla lista dei repo di default presenti nella distribuzione. Per quale motivo? Molto semplice, rendere più facilmente installabile il tool VisualStudio Code, ovvero l’editor open-source sviluppato da Microsoft stessa e disponibile…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte