bios
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieFedora 37 abbandonerà il supporto al BIOS per tenere solo UEFI. Forse.  Il processo di boot di un computer è black magic per la maggior parte delle persone, anche degli addetti ai lavori. L’inizializzazione delle periferiche base,… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLe opzioni BIOS dei ThinkPad di Lenovo saranno modificabili e accessibili dal Kernel Linux  Una delle ragioni storiche per cui l’utenza Linux conserva comunque l’installazione di Microsoft Windows sui propri sistemi risiede nel fatto che certe operazioni, come ad… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieBIOS/UEFI Lenovo più facili da aggiornare grazie ad LVFS  Ottimo notizie per gli utenti Linux che utilizzano hardware Lenovo! L’azienda cinese, infatti, è entrata ufficialmente nel LVFS (Linux Vendor Firmware Service) per offrire ai… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUbuntu 17.10 corrompe il BIOS di (molti) laptop Lenovo  Avete un laptop Lenovo e pensate di installarci il nuovo e fiammante Ubuntu 17.10? Meglio non farlo, per il momento. Stando ad un bug report… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieIntel: stop al supporto per i BIOS legacy dal 2020  Ha fatto la sua comparsa nel 1981 sul primo Personal Computer, l’IBM 5160, il BIOS (Basic Input/Output System) accompagna ormai da decenni tutti i nostri… 
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















