Tag: cloud-native

KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

Se è vero che la nuova frontiera della tecnologia informatica è rappresentata dal Platform Engineering, ci sono in realtà molti aspetti della gestione delle piattaforme che sono sempre troppo sottovalutati. Uno di questi è la documentazione o, per meglio dire, la condivisione delle competenze. Applicare la metodologia PlatformOps, prescindendo dall’aspetto della condivisione delle informazioni e…
Segui il link per leggere l’articolo

State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge

Condotto da Deno, azienda che produce e rende disponibile come servizio una runtime per sviluppatori JavaScript, TypeScript e WebAssembly, il sondaggio dal titolo State of Edge Functions fornisce una fotografia azzeccata di come, oggi, nel 2023, si sviluppano le applicazioni nel contesto Edge. Prima di tutto però, che cosa è lo sviluppo Edge? Con Edge…
Segui il link per leggere l’articolo

Il report annuale di Kubernetes, edizione 2021, come sta il progetto cloud-native più famoso?

Come ormai accade puntualmente ogni anno, il progetto Kubernetes ha pubblicato il report sullo stato di salute del progetto, nell’edizione 2021. Giusto per togliere ogni potenziale dubbio: Kubernetes è in buono stato di salute, ed i numeri del report lo confermano in maniera oggettiva. Si parte dai numeri in merito ai contributori: 62000 contributori da…
Segui il link per leggere l’articolo

Quale è la considerazione degli sviluppatori cloud-native nei confronti di Kubernetes?

Sebbene possa sembrare scontato, Kubernetes non vuol dire cloud-native. O meglio, Kubernetes è certamente uno strumento cloud-native, proprio perché il significato di questa parola tanto in voga, stando alla definizione data dalla CNCF (Cloud Native Computing Foundation), è sostanzialmente “tutto quello che è scalabile, automatizzato e viaggia su cloud pubblici o privati”. Ma tra gli…
Segui il link per leggere l’articolo