Cluster
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliInstallare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!  Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotiziePiccole regole per fare sì che il vostro cluster Kubernetes non sia esposto e vulnerabile  È uno studio interessante quello pubblicato da Cyble nel quale viene descritto l’esito di uno scan di istanze Kubernetes esposte su internet che parla di… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUn aiuto per cluster di test docker  Spesso abbiamo parlato di container, e in particolar modo di Docker. La tecnologia è molto interessante per vari aspetti, ma sicuramente il principale riguarda l’uso nei… 
- 
 Posted On Articoli Posted On ArticoliCreazione di un cluster CoreOS con Vagrant  Noi di MMUL siamo innamorati di CoreOS! Ne abbiamo già parlato (qui e qui) ed ora vogliamo tastare con mano le sue innovative funzionalità. Ci… 
- 
Posted On NotizieSeminario “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su Linux”: video cinque e sei di sei – “Il Progetto”  Ecco le parti finali del seminario di miamammausalinux.org, intitolato “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su Linux” che si è svolto nella giornata del 24 giugno 2011, presso… 
- 
Posted On NotizieSeminario “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su Linux”: video tre e quattro di sei – “Heartbeat/Corosync” e “DRBD”  Ecco presentate le parti centrali del seminario di miamammausalinux.org, intitolato “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su Linux” che si è svolto nella giornata del 24 giugno 2011,… 
- 
Posted On NotizieSeminario “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su Linux”: video uno e due di sei – “Introduzione” e “Cluster”  Nella giornata del 24 giugno 2011, presso l’hotel Holiday Inn di Rho si è svolto il primo seminario di miamammausalinux.org, intitolato “Evoluzione dell’alta affidabilita’ su… 
- 
Posted On NotizieI seminari di Mia Mamma Usa Linux: evoluzione dell’alta affidabilità su Linux  MMUL e Linbit, nell’ambito del progetto “I seminari di Mia Mamma Usa Linux“, sono liete di invitarvi all’evento gratuito: Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux Venerdì… 
- 
Posted On NotizieEvoluzione dell’alta affidabilità su Linux: creare un cluster Tomcat utilizzando la soluzione nativa, Heartbeat e Pacemaker  Tomcat è un Application Server: un contenitore di applicazioni sviluppate attraverso il linguaggio di programmazione Java. Tomcat viene impiegato generalmente per l’esposizione di web… 
- 
Posted On NotizieEvoluzione dell’alta affidabilità su Linux: realizzare un NAS con Pacemaker, DRBD ed exportfs  Nel precedente articolo è stato effettuato un confronto tra le tipologie possibili di utilizzo relativo ad Heartbeat, nella modalità classica ed in quella mediante… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















