Controversia
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieNuova sorpresa per gli utenti open-source di MinIO: ad essere sparite stavolta sono le immagini Docker!  Lo scorso giugno avevamo raccontato della brutta sorpresa che gli utenti della versione open-source di MinIO, soluzione object storage scritta in Go estremamente performante, avevano… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieI Code of Conduct nei progetti open-source andrebbero cancellati, almeno secondo Eric S. Raymond  Il protagonista di questa notizia è Eric S. Raymond, autore del libro intitolato “The Cathedral and the Bazaar” nel quale vengono definiti i principi cardine… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieTitoli di coda per la telenovela Bcachefs: il supporto verrà distribuito come modulo DKMS nel Kernel Linux  Potremmo essere finalmente vicini alla conclusione della telenovela che ha appassionato (!) tutte le persone che seguono gli sviluppi all’interno del Kernel Linux della tecnologia… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieApache cambia logo togliendo la piuma indigena, e per fortuna cambiare nome sarebbe impossibile  La scorsa settimana la Apache Software Foundation, ossia l’associazione che produce e sponsorizza il web server Apache e decine di altri software open-source che vengono… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieTorvalds mantiene i propositi e pone Bcachefs nello stato di “externally maintained”, mantenuto fuori dal Kernel Linux  Nuova puntata della telenovela argentina “Bcachefs: un amore impossibile nel Kernel Linux“. Nelle puntate precedenti, Kent Overstreet aveva pensato di poter rimuovere la dicitura “experimental”… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieBcachefs si autoproclama stabile dalla versione 6.18 del Kernel Linux, ma probabilmente non ha fatto bene i conti  Continua, nella grande tradizione della telenovela argentina, la saga di Bcachefs, il filesystem famoso più per le polemiche che ogni nuova patch scatena, piuttosto che… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieL’apparenza inganna. KubeSphere smette di essere distribuito come open-source, ma lo era mai stato?  Se al momento si digita in Google la chiave di ricerca KubeSphere, il primo risultato che appare ha questo titolo: “KubeSphere: Open Source Enterprise Kubernetes… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieFAIR, il package manager che secondo la Linux Foundation dovrebbe risolvere le dispute intorno a WordPress  Lo scorso ottobre abbiamo raccontato della guerra nel mondo del CMS open-source WordPress tra Automattic e WP Engine, con Matt Mullenweg (fondatore di WordPress) ad… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieNon c’è pace per X11, ecco Xlibre, un fork che nasce tra la polemica (verso Red Hat), l’ostinazione ed il complottismo  Poco meno di due mesi fa abbiamo raccontato l’ultima puntata della lenta agonia che sta attraversando il progetto X11, dovuta principalmente all’ascesa che il progetto… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUna singola pull request nella versione community di MinIO ha totalmente eliminato la Web UI: ora se la vuoi, paghi  MinIO è un software open source che implementa una soluzione object storage scritta in Go e progettato per essere estremamente performante, scalabile e compatibile con… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















