digital sovereignty
-
Posted On NotizieMetti un giorno al Codemotion 2025, parlando di Sovranità Digitale e… Personale!


L’edizione 2025 del Codemotion svoltasi a Milano il 14 ed il 15 ottobre è giunta al termine ed ha portato con sé una serie di…
-
Posted On NotizieÈ stata pubblicata una classifica sulla sovranità digitale e no, l’Italia non è messa per nulla bene


Il fatto che la sovranità digitale sia il tema del momento non è un mistero per nessuno. Di certo non lo è per noi di…
-
Posted On NotizieIl Fondo Sovrano Tecnologico può diventare realtà europea, motore per l’open-source e la sovranità digitale


Abbiamo parlato spesso qui sul portale, sempre con una certa sorpresa, degli investimenti del Fondo Sovrano Tecnologico tedesco, che dal 2022 ha già sostenuto con…
-
Posted On NotizieUn super computer svizzero alimenterà il primo LLM open-source europeo, e sì, ha a che vedere con la sovranità digitale!


Abbiamo sempre raccontato come uno dei problemi principali degli LLM sia il fatto che nessuno, in fondo, sa da dove arrivino i dati che contengono.…
-
Posted On NotizieSUSE Sovereign Premium Support, l’approccio di SUSE verso un supporto europeo focalizzato sulla sovranità digitale


Recentemente, abbiamo raccontato come in questo momento storico così particolare il termine sovranità digitale stia diventando di uso comune. Ne abbiamo parlato a proposito della…
-
Posted On NotizieE se rinunciare alla suite Microsoft per la sovranità digitale significasse passare dalla padella alla brace?


Anche se è stato del tutto inconsapevole, questa prima parte dell’estate sul nostro portale sembra essere concentrata intorno al tema della sovranità digitale. Sono infatti…
-
Posted On NotizieI giochi? L’essere gratis? E se il veicolo per la diffusione del desktop Linux fosse… La sovranità digitale?


Abbiamo ampiamente parlato nell’ultimo periodo del tema Digital Sovereignty, in italiano sovranità digitale. Lo abbiamo fatto commentando la notizia della volontà da parte della Danimarca…
-
Posted On NotizieLa Danimarca abbandona Microsoft e Office per passare a LibreOffice e Linux, in nome della sovranità digitale


Lo stato danese ha annunciato, con una decisione raccontata da ZDNet, un cambio di rotta deciso in merito alle tecnologie digitali, in particolare al pacchetto…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















