Futuro
-
Posted On Notizie
Una proposta per Fedora 43 vuole eliminare definitivamente i pacchetti X11 di GNOME in virtù di Wayland
Se i sentori si erano avuti nel settembre 2023, quando parlando di Fedora 40 avevamo raccontato della deprecazione di X11 in favore di Wayland, ed…
-
Posted On Notizie
I cambiamenti e le sfide per il futuro della Free Software Foundation dopo Stallman
I lettori del blog ricorderanno la copertura che abbiamo riservato agli ultimi, turbolenti anni della Free Software Foundation (FSF), segnati dal controverso allontanamento e dal…
-
Posted On Notizie
Non sarai rimpiazzato da una AI, ma da uno sviluppatore che la sa usare, parola di… Adidas?!
Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che…
-
Posted On Notizie
Gli auspici e le previsioni della Free Software Foundation Europe per il… 2048!
Se c’è una cosa che non manca alla Free Software Foundation Europe, l’organizzazione che si occupa di preservare l’utilizzo del software libero all’interno dell’Europa, è…
-
Posted On Notizie
Automotive Grade Linux: Toyota Guida un Expert Group per l’adozione e l’innovazione dell’open-source nelle automobili del futuro
La prima volta che abbiamo parlato di Automotive Grade Linux (AGL) è stato nel 2017, più di sette anni fa, ed il protagonista di quella…
-
Posted On Notizie
Ci sarà mai un mini Linus? Non si sa, ma intanto Torvalds ha rilasciato il nuovo Kernel Linux 6.11
Nel parlare all’interno dell’Open Source Summit Europe organizzato dalla Linux Foundation a proposito della release di prossima uscita del Kernel Linux, Linus Torvalds si è…
-
Posted On Notizie
La FSFE invita a compilare il survey dell’Unione Europea per chiedere sovvenzioni ai progetti open-source. Facciamoci sentire!
Sebbene questa estate stia giungendo al termine, le notizie inerenti open-source e Unione Europea non sembrano voler smettere, anche perché il momento appare piuttosto “caldo”,…
-
Posted On Notizie
OSOR, open-source observatory, apre un sondaggio per definire le modalità di collaborazione nello sviluppo open-source in Europa
OSOR (Open Source Observatory), l’iniziativa della Commissione Europea che funge da punto di riferimento per la promozione e la condivisione di software open source tra…
-
Posted On Notizie
Tutti i video della DebConf24 e la presentazione di quello che sarà il futuro di APT, Solver3
Dal 28 luglio al 4 agosto 2024 si è svolta a Busan, in Corea del Sud la venticinquesima conferenza Debian che tutti conoscono come DebConf,…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?
Tra le prerogative essenziali della scienza informatica vi è sicuramente l’evoluzione. Anche solo osservando gli ultimi dieci anni della storia informatica si nota come i…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)