installazione
-
Posted On Articoli
Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!
Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o…
-
Posted On Notizie
Debian pensa ad includere il firmware non-free nei dischi di installazione
Debian è una delle più longeve distribuzioni in circolazione, ed è sempre rimasta aderente alla filosofia free (libero) – specie come espressa da Stallman: un…
-
Posted On Articoli
Jitsi: una piattaforma OpenSource di videoconferenza – Installazione su un server proprio
Abbiamo già descritto cosa faccia Jitsi, e vi abbiamo annunciato che può essere installato anche sul computer di casa.Il progetto Jitsi fornisce una guida rapida…
-
Posted On Articoli
GitLab, un completo strumento DevOps – Parte 1: installazione e configurazione
Introduzione Si fa in fretta dire DevOps, ma quando si arriva all’atto pratico, è inutile girarci attorno, chi davvero può definirsi un DevOp? Basti pensare…
-
Posted On Notizie
Microsoft (e Lenovo) ancora accusata di impedire l’installazione di Linux
Non è passato molto tempo dalla blindatura di WindowsRT, e già sta montando un nuovo caso di sgambetto al software libero. Alcuni produttori hanno cominciato…
Categories
Tag cloud
ai (62) AlmaLinux (32) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (61) container (50) Controversia (39) Debian (97) desktop (33) docker (64) Fedora (56) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Google (88) IBM (53) Intel (54) KDE (42) Kernel (248) Kubernetes (96) Linux (726) LTS (35) Malware (63) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (371) Openstack (57) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (165) Release (58) RHEL (40) Rust (34) SaturdaysTalks (50) Sicurezza (97) Software (40) SUSE (39) systemd (77) Torvalds (90) Ubuntu (175) Vulnerabilità (61) Windows (83)