Kubernetes
-
Posted On NotizieCISA rende open-source Thorium, il coltellino svizzero della cyber-defense


Nelle repository di GitHub del CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) è spuntato un progetto open-source che non è passato inosservato. Stiamo parlando di un…
-
Posted On NotizieSlack lascia a piedi Kubernetes: l’open-source sta perdendo gli sponsor?


È più o meno dall’inizio dell’anno che stiamo riportando di progetti open-source che perdono sponsor, ma lo abbiamo fatto finora con una certa serenità. Infatti…
-
Posted On NotizieEsempi di buon open-source: un progetto per (ri)portare i pacchetti di Kubernetes, arrivato alla versione 1.33 (Octarine), in Debian


Apriamo questo articolo con il mea culpa per non aver ancora coperto l’uscita della nuova versione di Kubernetes, la v1.33, nome in codice Octarine. L’annuncio…
-
Posted On NotizieIngress NGINX, utilizzato ovunque in Kubernetes, ha una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution


La prima domanda che un neofita di Kubernetes si fa è: tutto bello, ma come faccio a far raggiungere i miei servizi dall’esterno? È una…
-
Posted On NotizieIl progetto Kubernetes pubblica la release 1.32, dal nome femminile e greco, Penelope


Tempo di regali natalizi anticipati nella community Kubernetes, con la pubblicazione di un’altra importante e puntuale release prima delle festività: Kubernetes 1.32, soprannominata “Penelope”. Questa…
-
Posted On NotizieLa nuova release di Kubernetes, v1.31, è stata rilasciata ufficialmente, il suo nome è Ellie


Mentre la maggior parte della gente comune, almeno in Italia, pensava al menu di ferragosto, il progetto Kubernetes non si perdeva in fronzoli, rilasciando la…
-
Posted On NotizieContainer e Kubernetes dovrebbero far rima con sicurezza, ma è davvero così? Un report Red Hat prova a dare risposte


Si chiama The State of Kubernetes Security in 2024 ed è un report pubblicato poco tempo fa da Red Hat dove vengono illustrati i risultati…
-
Posted On NotizieIl mmullato di giugno 2024: la fine di CentOS, il compleanno di Kubernetes, il BSoD per Linux e la scomparsa di Larry Finger


Con il mmullato di questo giugno scolliniamo l’anno. Sono infatti già sei mesi che questo esperimento è iniziato e fin qui… Tutto bene! Notizia che…
-
Posted On NotizieBuon compleanno Kubernetes: la piattaforma di container orchestration più famosa del mondo compie dieci anni!


Il sei giugno del 2014, su un repository GitHub chiamato Kubernetes, un commit dal titolo piuttosto banale, “First commit“, segnava in realtà l’avvio di uno…
-
Posted On NotizieLa più grande migrazione nella storia di Kubernetes: le integrazioni ai cloud provider sono oggi plugin esterni


Uno dei segreti del successo di Kubernetes risiede senz’altro nel suo essere una piattaforma multi provider. Ciascuno dei vari vendor presenti sul mercato infatti possiede…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















