Kubernetes
-
Posted On NotizieIl mmullato di aprile 2024: la vulnerabilità XZ, il ritorno di Spectre, nuove release per Kubernetes, Fedora e Ubuntu e l’acquisizione di HashiCorp da parte di IBM


Benvenuti al consueto mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia aprile 2024. La notizia certamente più rilevante,…
-
Posted On NotizieUwubernetes, la nuova release v1.30 di Kubernetes è stata ufficialmente rilasciata


Si chiama Uwubernetes ed è la nuova, puntuale release del sistema di orchestration di container più famoso del mondo, Kubernetes. Lasciando ai vari BOT e…
-
Posted On NotizieKubernetes Virtual Book Club, una community CNCF dedicata a quanti vogliono imparare k8s mediante libri e workshop


C’è un fattore su cui tutte le persone che si approcciano a Kubernetes concordano: la sua complessità. Pur essendo uno strumento potentissimo (o forse proprio…
-
Posted On ArticoliKubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes


Sgomberiamo il campo da ogni tipo di equivoco: Kubernetes è una tecnologia complessa. Non è solo un’impressione che gli utenti alle prime armi avvertono, è…
-
Posted On NotizieThe Hindu times: la nuova release di Kubernetes, la v1.29, si chiama Mandala


Lo scorso 13 dicembre il progetto Kubernetes ha pubblicato l’ultima versione dell’orchestrator più famoso del mondo, nome in codice Mandala, e la cui natura Hindu…
-
Posted On ArticoliKubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?


Il progetto Kubernetes si appresta a pubblicare la versione 1.29 e come sempre, nel consueto articolo pre-release, sono stati presentati i principali cambiamenti, le deprecazioni…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: non sai come creare un modello AI su Azure? Ci pensa l’operator Kubernetes AI di Microsoft… A confonderti le idee 🙂


Nella battaglia #abbassoilcomplesso che tenacemente, ma insensatamente combattiamo da tempo qui sul portale contro la complessità che permea il mondo informatico, dopo aver raccontato le…
-
Posted On NotizieTutta la saggezza che arriva dalla Kubecon di Chicago attraverso il cofondatore di Kubernetes: basta complessità!


Basterebbe l’incipit di questo articolo di The New Stack che racconta dell’intervento di Tim Hockin alla Kubecon che si è svolta la scorsa settimana a…
-
Posted On ArticoliInstallare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!


Avete mai sentito parlare di air gap? Si tratta di un concetto cruciale nel mondo della sicurezza informatica che implica l’isolamento di un sistema, o…
-
Posted On NotizieSe tra vent’anni parleremo ancora di Kubernetes, allora avremo fallito. Parola di Kelsey Hightower!


Tra vent’anni ci dovremo essere dimenticati di Kubernetes, se ci saremo evoluti. Si apre con questa affermazione di Kelsey Hightower, ormai (da poco, essendosi ritirato…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)














