Open Source Observatory
-
Posted On NotizieOSOR presenta un corso in tre moduli per imparare l’open-source dedicato alle pubbliche amministrazioni


Ci chiediamo spesso, a proposito della diffusione dell’open-source nelle pubbliche amministrazioni, se le istituzioni non dovrebbero fare qualcosa di più per incentivare l’uso dei software…
-
Posted On NotizieCome sta l’open-source in Italia? Meno peggio di quello che pensate, lo dice un report dell’Open Source Observatory


Ogni volta che qualcuno si trova a parlare di open-source in Italia, specificamente dell’utilizzo di software open-source negli ambiti in cui avrebbe più senso come…
-
Posted On NotizieMa che gli fa il software open-source alle isole? Non si sa, ma Cipro e Trinidad e Tobag sono esempi da seguire!


L’aria del mare fa bene alla salute, si sa, ma ci credereste se vi dicessimo che fa bene anche all’open-source? Difficilmente dimostrabile nella pratica, ma…
-
Posted On NotizieOSOR, open-source observatory, apre un sondaggio per definire le modalità di collaborazione nello sviluppo open-source in Europa


OSOR (Open Source Observatory), l’iniziativa della Commissione Europea che funge da punto di riferimento per la promozione e la condivisione di software open source tra…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















