open-source
-
Posted On NotizieLo strano caso di KeePassXC, software open-source di cui il maintainer Debian ha deciso di ridurre le funzionalità per ragioni di sicurezza


Quella di cui parliamo oggi è una polemica scoppiata in seno al progetto Debian e che riguarda un software open-source pacchettizzato nella distribuzione ed il…
-
Posted On NotizieMentre tutti utilizzano le AI anche per sviluppare e contribuire nell’open-source, Gentoo e NetBSD non vogliono alcun codice auto generato


Non passa giorno senza che qualcuno annunci un prodotto, un servizio o un assistente AI che possa aiutare gli sviluppatori a velocizzare il proprio lavoro.…
-
Posted On NotizieRed Hat introduce RHEL AI, una piattaforma basata sul progetto open-source InstructLab dedicata allo sviluppo di modelli AI


Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL…
-
Posted On NotizieTSAC, un nuovo formato audio open-source dalle impressionanti qualità


Premessa: la nostalgia regna sovrana in questo articolo, leggetelo a vostro rischio e pericolo. In un tempo che ormai a raccontarlo pare la preistoria non…
-
Posted On NotizieL’attacco dei cloni! I contributi open-source di AlmaLinux che supporta device al posto di RHEL e Rocky Linux che supporta i Kernel upstream


Non è passato molto tempo da quando abbiamo raccontato della patch prodotta da AlmaLinux che ha risolto un problema di sicurezza prima di Red Hat…
-
Posted On NotizieRed Hat annuncia Nova, un nuovo driver open-source per le GPU NVIDIA scritto totalmente in Rust per rimpiazzare Nouveau


All’interno della mailing list dri-devel.lists.freedesktop.org, dedicata allo sviluppo dei driver grafici open-source relativi al Kernel Linux (DRI sta per “Direct Rendering Infrastructure“), la scorsa settimana…
-
Posted On NotizieKDE, widget, estensioni, add-on e paranoia: quando l’rm -rf arriva da un tema


Pochi giorni fa, un utente Reddit menzionava di aver subito niente meno che un rm -rf dopo aver installato un tema globale in ambiente KDE…
-
Posted On NotiziePaul Cormier, storico CEO e presidente di Red Hat, va in pensione, e con lui un pezzo di storia dell’open-source


Quando si scrivono frasi come “lui c’era dall’inizio” si ha quasi sempre l’impressione di sovrastimare un poco, enfatizzando situazioni non del tutto corrispondenti alla realtà,…
-
Posted On NotizieDopo ElasticSearch, MongoDB e Hashicorp, anche Redis cambia licenza, dall’open-source BSD, ad una doppia licenza… molto poco open!


Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di…
-
Posted On NotizieQuelle simpatiche backdoor che vivono nei modelli di machine learning su Hugging Face, la community AI open-source


Di Hugging Face, la community che ospita modelli sfruttabili per il machine learning, abbiamo parlato in passato raccontando di Hugging Chat, il chatbot alternativo a…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)















