open-source
-
Posted On NotizieCosa ci lascia l’evento AI WEEK, tra chi si orienta, chi pensa di aver capito e poco, anzi pochissimo open-source


Definito dagli organizzatori come “Il più grande evento in Europa sull’Intelligenza Artificiale” si è appena concluso AI WEEK, una conferenza alla quale, stando ai dati…
-
Posted On NotizieIl Post-Open di Bruce Perens può essere la soluzione ai problemi dell’open-source? Ecco cosa ne pensa la Free Software Foundation


In tutti gli articoli a proposito della gestione delle licenze open-source che abbiamo affrontato qui sul portale da quando la questione è diventata di attualità…
-
Posted On NotizieEcco Flipper Zero, un dispositivo portatile open-source da usare come coltellino svizzero per l’hacking etico


Il Flipper Zero è un dispositivo portatile open-source progettato per hacker etici, ricercatori di sicurezza e appassionati di tecnologia. Dalle dimensioni simili a quelle di…
-
Posted On NotizieLa versione 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, e le domande che porta: chi ci ha guadagnato nella guerra delle licenze?


L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai…
-
Posted On NotizieLa Open Invention Network celebra i suoi primi 20 anni spesi a difendere l’open-source dai Troll di brevetti


Open Invention Network, OIN, istituzione di cui abbiamo parlato moltissimo nel passato nata per tutelare i progetti open-source dai Troll di brevetti, una delle peggiori…
-
Posted On NotizieScusate, scherzavamo, Redis torna ad essere distribuito con una licenza open-source dopo solamente un anno


Poco più di un anno fa raccontavamo della scelta da parte di Redis di rinunciare alla propria licenza open-source in favore di un’alternativa chiusa. La…
-
Posted On NotizieLa Open Source Initiative, dopo aver pubblicato la definizione di AI, vive uno dei momenti più critici della sua storia


L’ultima volta che abbiamo parlato della Open Source Initiative è stato in concomitanza di quello che abbiamo reputato essere un momento storico: il rilascio della…
-
Posted On NotizieQuello che fate in vita, riecheggia nell’eternità, soprattutto se usate l’open-source


Intro melodrammatica/epica per questo articolo, ma assolutamente sensata per il tema che tratterò oggi: la conseguenza delle proprie azioni, in particolare quando si lavora con…
-
Posted On NotizieI malware open-source, nascosti nei pacchetti, stanno conquistando il mondo, lo dicono i report Sonatype e IBM


Non suonerà sconvolgente, ma il report “OpenSource Malware Index” pubblicato all’inizio di aprile da parte di Sonatype che analizza il primo trimestre di questo 2025…
-
Posted On NotizieLa Raspberry Pi Foundation entra nella UNESCO Global Education Coalition, ed è un’ottima notizia per l’open-source


Il progetto di cui parliamo in questo articolo è un’iniziativa lanciata dall’UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, promotrice delle…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)















