open-source
-
Posted On Notizie
Buon compleanno Git! 20 anni di versionamento del codice, libertà e… commit empatici in salsa open-source
Era l’aprile del 2005 quando Linus Torvalds, insoddisfatto delle soluzioni disponibili per la gestione del codice del kernel Linux, decise di creare Git: un sistema…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build
È open-source, chiunque può leggere il codice dall’inizio alla fine e quindi il pacchetto è fidato Alzi la mano chi ha sentito almeno una volta…
-
Posted On Notizie
L’adozione di una licenza non open-source ha giovato al progetto Redis? No, almeno non in termini di contributi
Poco più di un anno fa, nel marzo 2024, abbiamo parlato dell’adeguamento del progetto Redis alle altre aziende che avevano scelto di cambiare licenza da…
-
Posted On Notizie
Mirantis colpisce ancora: k0s e k0smotron sono stati donati alla Linux Foundation ed ora appartengono alla community!
Come recita il sito Foss Force, sembra che il mese di marzo sia stato percepito dalle aziende che operano nel contesto open-source come il mese…
-
Posted On Notizie
IBM dona tre progetti open-source alla CNCF per supportare lo sviluppo dell’AI
Nel corso del recente All Things Open AI, evento creato con l’obiettivo di radunare i grandi player del mercato e gli utenti che vogliono discutere…
-
Posted On Notizie
Dopo sette anni arriva una nuova versione del software di grafica open-source più utilizzato su Linux, ecco GIMP 3!
Marzo si sta dimostrando un mese particolarmente caldo per quanto riguarda le nuove versioni di software open-source popolari. È uscita per esempio Debian 12.10, ed…
-
Posted On Notizie
I rischi maggiori per le applicazioni open-source non sono nel codice creato, ma nelle librerie di terze parti
È ancora poco chiaro come giudicare l’esito del sondaggio indetto da Veracode e riportato da DevClass dal titolo “State of Software Security 2025: A New…
-
Posted On Notizie
Non sarai rimpiazzato da una AI, ma da uno sviluppatore che la sa usare, parola di… Adidas?!
Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che…
-
Posted On Notizie
HTRflow, una soluzione open-source per il riconoscimento della scrittura prodotta dall’Archivio Nazionale Svedese
L’archivio nazionale svedese, che si chiama Riksarkivet nella propria lingua, ha rilasciato HTRflow, una soluzione open-source che consente di riconoscere la scrittura manuale all’interno delle…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (79) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (34) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (755) LTS (36) Malware (66) Microsoft (191) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (408) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (93) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)