SELinux
-
Posted On NotizieTumbleweed (OpenSUSE) passa da AppArmor a SELinux e sì, è una notizia importante


In un annuncio pubblicato qualche giorno fa sulla lista degli sviluppatori del progetto OpenSUSE è stato indicato il nuovo Mandatory Access Control (MAC) che verrà…
-
Posted On NotizieCon il Kernel Linux 6.6 SELinux non avrà più il marchio NSA


Sono ormai vent’anni che SELinux (SEcurity Enhanced Linux) è parte del Kernel Linux e, a dispetto dei suoi detrattori e di chi per prima cosa…
-
Posted On NotizieSELinux, il sistema di sicurezza più disabilitato dai sysadmin


Ormai da diverse release e, quindi, da molti anni, esiste sulle distribuzioni Red Hat e derivate uno strumento di sicurezza attivato di default che, originariamente…
-
Posted On NotizieMaggiore sicurezza su Fedora (e quindi Red Hat Linux), ma non si potrà disabilitare SELinux a runtime


Esiste un’azione che il 99% degli utenti fa dopo aver installato Fedora o una qualsiasi distribuzione Red Hat-like come CentOS o Red Hat Enterprise Linux:…
-
Posted On NotizieValve rilascia Portal 2 per Linux ma bisogna disabilitare SELinux per giocarci


Recentemente il colosso del gaming Valve ha rilasciato il videogame Portal 2 tramite il proprio client Steam per Linux e ha subito aperto un repository…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















