Esistono modi diversi di utilizzare ChatGPT, il bot prodotto da OpenAI (che di fatto è controllata da Microsoft), rispetto alle semplici chat interattive con cui fare screenshot da pubblicare sui social per poi vantarsi di aver “battuto” una intelligenza artificiale? In effetti sì e questo articolo cerca di portare qualche esempio. Come iniziare ad usare…
Read more
L’ultima volta che avevamo parlato di NPM, l’azienda che sta dietro al package manager Node, utilizzatissimo dai programmatori JavaScript, era stato per comunicare la sua acquisizione da parte di GitHub (e quindi Microsoft). Era già successo però, andando a ritroso di parlare di NPM per segnalare difetti e bug di sicurezza, l’ultimo dei quali alterava…
Read more
In questo momento immagino gli utenti Devuan seduti alla scrivania in compagnia di un bidone di popcorn mentre osservano gli utenti di systemd che, impotenti, attendono delle patch. Qualys ha infatti individuato tre nuove vulnerabilità nel sistema di init più amato di sempre™, systemd, più precisamente in systemd-journald, servizio che si occupa di raccogliere e…
Read more
Ultimamente gli sviluppatori sono al centro della scena IT: a loro sono rivolte le principali offerte di software e servizi (tipicamente cloud) come strumenti per abilitare e facilitare sempre di più la creatività e la produttività. Xiki è uno di questi strumenti: è un’applicazione ibrida tra una console command line e un interprete per gli eseguibili…
Read more
Nel primo articolo di questa serie sono stati affrontati i comandi interni alla shell Bash che permettono di agevolare il proprio lavoro ed ottimizzarne le tempistiche di realizzazione. In questa nuova puntata verranno trattati comandi di sistema, generalmente ignorati, richiamabili all’interno della shell Bash per la manipolazione degli stream di output e dei contenuti dei…
Read more
La linea di comando e più propriamente la console bash rappresentano lo strumento di cui ogni sistemista Linux non può fare a meno. Modificare file, elaborare contenuti ed operare sui processi sono parte del lavoro quotidiano di chiunque gestisca sistemi informatici più o meno ampi. Interessante è capire come esistano moltissimi comandi a disposizione di…
Read more
Oggi mostriamo un utility che torna comoda quando si lavora in ambito aziendale, dove puo’ capitare di dover lavorare su una batteria di server che fanno tutti lo stesso lavoro, quindi un intervento su una macchina va replicato su tutte. Ad esempio la modifica di un parametro di start di tomcat, piuttosto che dover deployare…
Read more
Quante volte è capitato di eseguire un’operazione, magari per la prima volta, e dimenticarsi completamente di prendere appunti? Lavorando in ambiente sistemistico, se questo avvenimento non è quotidiano, poco ci manca! Ed in genere come risolviamo il problema? Le soluzioni sono due: Scrolling del buffer del terminale: Alt+Pag.Up permettono di rileggere cosa si è fatto;…
Read more