Sicurezza
-
Posted On Notizie
Chiude il progetto opensource TrueCrypt
A volte può succedere che il ciclo di vita di un software subisca un colpo improvviso che cambi completamente la direzione prevista: è il caso…
-
Posted On Notizie
Database di ebay compromesso: richiesto a tutti gli utenti di cambiare la propria password
Oggi la compagnia di e-commerce ebay ha dichiarato di aver subito un attacco informatico su cui gli esperti stanno ancora indagando. L’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale in…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 14.04 LTS: corretto il bypass del blocco schermo di Unity
Da un paio di settimane è stata rilasciata la nuova versione con supporto a lungo termine dei pacchetti software (LTS, long time support) di Ubuntu,…
-
Posted On Notizie
Mozilla apre un programma di bug bounty per TLS su Firefox
Mozilla, nella persona di Daniel Veditz, ha annunciato pochi giorni fa tramite un post sul blog Mozilla Security il via ad un bug bounty program:…
-
Posted On Notizie
Ricercatori MIT hanno sviluppato una piattaforma per aumentare la privacy
Un team di dottorandi del Massachussets Institute of Technology di Boston sta lavorando a un progetto che punta a proteggere i dati sensibili all’interno delle applicazioni…
-
Posted On Notizie
Adobe Coldfusion: Citroen messa a rischio dal software proprietario
L’ultima vittima di una serie di attacchi provenienti da una gang di cyber criminali è la casa francese produttrice di automobili Citroen: ieri il CISO (Chief…
-
Posted On Notizie
SSH in CHROOT: la soluzione nativa
Nei precedenti articoli pubblicati nella serie “SSH in CHROOT: Una gabbia per la shell sicura” parte 1 e parte 2, veniva affrontato il tema della…
-
Posted On Notizie
SSH in CHROOT: Una gabbia per la shell sicura (2 di 2)
Dopo aver creato ed installato i pacchetti ssh con la patch per effettuare il chroot è tempo di creare fisicamente la gabbia sul disco ed…
-
Posted On Notizie
SSH in CHROOT: Una gabbia per la shell sicura (1 di 2)
OpenSSH è lo strumento per la connessione a sistemi remoti più utilizzato negli ambienti Linux: è sicuro, veloce e facile da installare. Un utente che…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)