Sicurezza
-
Posted On Notizie
Il tasto Copilot delle nuove tastiere verrà supportato da Kernel Linux, ma ci sono diverse questioni di sicurezza da considerare
Tra tutte le novità che abbiamo raccontato ieri a proposito del nuovo Kernel Linux 6.14, ce n’è una volutamente trascurata in modo da poterla raccontare…
-
Posted On Notizie
Secondo Facebook i post su Linux, se provenienti da Distrowatch, sono minacce di sicurezza informatica
Per gli alieni atterrati su questo pianeta nell’ultima settimana, ecco la news: Donald Trump è stato nuovamente eletto presidente degli Stati Uniti d’America. L’evento è…
-
Posted On Notizie
Gli sviluppatori Debian si interrogano su come rimuovere i pacchetti non mantenuti dall’immenso repository
Tra le caratteristiche principali della distribuzione Debian GNU/Linux (questo il nome completo che andrebbe sempre utilizzato) vi è certamente quella della disponibilità dei software. È…
-
Posted On Notizie
La falla di sicurezza 0.0.0.0 Day, vecchia di 18 anni, sta colpendo attivamente Firefox e Chrome sui sistemi Linux
Cosa c’è di meglio che iniziare la settimana di ferragosto con il racconto di una bella falla sicurezza che riguarda i sistemi Linux (e macOS)?…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?
Tra le prerogative essenziali della scienza informatica vi è sicuramente l’evoluzione. Anche solo osservando gli ultimi dieci anni della storia informatica si nota come i…
-
Posted On Notizie
Container e Kubernetes dovrebbero far rima con sicurezza, ma è davvero così? Un report Red Hat prova a dare risposte
Si chiama The State of Kubernetes Security in 2024 ed è un report pubblicato poco tempo fa da Red Hat dove vengono illustrati i risultati…
-
Posted On Notizie
CentOS Linux 7 è ufficialmente al capolinea, ma il mondo è davvero pronto? Spoiler: no.
Il prossimo 30 giugno, quindi praticamente ora, come ampiamente annunciato e previsto CentOS 7 completerà il suo ciclo di esistenza, andrà cioè in quella che…
-
Posted On Notizie
Lo strano caso di KeePassXC, software open-source di cui il maintainer Debian ha deciso di ridurre le funzionalità per ragioni di sicurezza
Quella di cui parliamo oggi è una polemica scoppiata in seno al progetto Debian e che riguarda un software open-source pacchettizzato nella distribuzione ed il…
-
Posted On Notizie
GitLab ha gli stessi problemi di sicurezza sui commenti di GitHub, ed una vecchia falla continua a mietere vittime
Se siete tra quanti dopo aver letto la notizia della falla che by design affligge i commenti di GitHub hanno tirato un sospiro di sollievo…
-
Posted On Notizie
Quando il clone è meglio dell’originale… AlmaLinux applica una patch di sicurezza non ancora disponibile in RHEL!
Anche se sembra di sentirne parlare da poco, la AlmaLinux OS Foundation, ha da poco festeggiato i tre anni di vita. Un traguardo decisamente importante…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)