Sicurezza
-
Posted On NotizieLa discussa backdoor sui dispositivi ESP32 potrebbe davvero compromettere 1 miliardo di device?


Il device IoT ESP32, prodotto dall’azienda cinese Espressif, è un microcontrollore utilizzato in oltre un miliardo di dispositivi connessi grazie alle sue funzionalità di comunicazione…
-
Posted On NotiziePerché se tutti sono convinti che usare SSL/TLS sia sicuro, molti ancora disabilitano il controllo dei certificati?


All’interno di quel bacino pregno di pubblicazioni interessanti che è il blog di Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, è recentemente apparso un…
-
Posted On NotizieLa soluzione alle vulnerabilità SLAP e FLOP dei processori Apple Silicon è… Asahi Linux?


Se qualche settimana fa vi abbiamo raccontato della serie di patch per il Kernel Linux che farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai…
-
Posted On NotizieIl tasto Copilot delle nuove tastiere verrà supportato da Kernel Linux, ma ci sono diverse questioni di sicurezza da considerare


Tra tutte le novità che abbiamo raccontato ieri a proposito del nuovo Kernel Linux 6.14, ce n’è una volutamente trascurata in modo da poterla raccontare…
-
Posted On NotizieSecondo Facebook i post su Linux, se provenienti da Distrowatch, sono minacce di sicurezza informatica


Per gli alieni atterrati su questo pianeta nell’ultima settimana, ecco la news: Donald Trump è stato nuovamente eletto presidente degli Stati Uniti d’America. L’evento è…
-
Posted On NotizieGli sviluppatori Debian si interrogano su come rimuovere i pacchetti non mantenuti dall’immenso repository


Tra le caratteristiche principali della distribuzione Debian GNU/Linux (questo il nome completo che andrebbe sempre utilizzato) vi è certamente quella della disponibilità dei software. È…
-
Posted On NotizieLa falla di sicurezza 0.0.0.0 Day, vecchia di 18 anni, sta colpendo attivamente Firefox e Chrome sui sistemi Linux


Cosa c’è di meglio che iniziare la settimana di ferragosto con il racconto di una bella falla sicurezza che riguarda i sistemi Linux (e macOS)?…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?


Tra le prerogative essenziali della scienza informatica vi è sicuramente l’evoluzione. Anche solo osservando gli ultimi dieci anni della storia informatica si nota come i…
-
Posted On NotizieContainer e Kubernetes dovrebbero far rima con sicurezza, ma è davvero così? Un report Red Hat prova a dare risposte


Si chiama The State of Kubernetes Security in 2024 ed è un report pubblicato poco tempo fa da Red Hat dove vengono illustrati i risultati…
-
Posted On NotizieCentOS Linux 7 è ufficialmente al capolinea, ma il mondo è davvero pronto? Spoiler: no.


Il prossimo 30 giugno, quindi praticamente ora, come ampiamente annunciato e previsto CentOS 7 completerà il suo ciclo di esistenza, andrà cioè in quella che…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)














