Sicurezza
-
Posted On NotizieMozilla VPN: più sicurezza e funzionalità


Oramai è passato quasi un anno da quando Mozilla ha lanciato il suo servizio di VPN ed, anche se ufficialmente è uscita dalla beta solo…
-
Posted On NotizieLinuxFoundation annuncia sigstore, un’iniziativa per la sicurezza del software OpenSource


La Linux Foundation ha annunciato Sigstore, un’iniziativa no-profit volta a garantire maggiore sicurezza per i software open-source attraverso la possibilità di firmare crittograficamente con facilità…
-
Posted On NotizieGoogle sponsorizza due sviluppatori per la sicurezza del kernel Linux


Che Google supporti lo sviluppo del kernel del nostro amato sistema operativo non è una novità. Dall’essere un Gold Member della The Linux Foundation alla…
-
Posted On NotizieRed Hat acquisisce StackRox, la sicurezza su OpenShift (e quindi Kubernetes) è una cosa seria


Il recente annuncio di Red Hat relativo all’acquisizione di StackRox racconta parecchie cose su quale sarà l’orizzonte delle piattaforme container, quindi OpenShift ed implicitamente Kubernetes,…
-
Posted On NotizieZyxel sta sistemando un bug di sicurezza


Solo qualche giorno dall’inizio dell’anno e già dobbiamo parlare di sicurezza. Per di più, di un buco di sicurezza integrato nei firmware dei prodotti Zyxel,…
-
Posted On NotizieFare sul serio con la sicurezza: ecco come i BOT di GitHub segnalano le anomalie agli sviluppatori


In merito alla feature di scansione di sicurezza del codice introdotta da GitHub avevamo speso un articolo poco tempo fa, ma non pensavamo di doverne…
-
Posted On NotizieGitHub rende disponibile nativamente la scansione del codice


Poco più di un anno fa, GitHub dava il benvenuto a Semmle, azienda che sviluppa un engine che consente agli sviluppatori di utilizzare delle query…
-
Posted On NotizieMaggiore sicurezza su Fedora (e quindi Red Hat Linux), ma non si potrà disabilitare SELinux a runtime


Esiste un’azione che il 99% degli utenti fa dopo aver installato Fedora o una qualsiasi distribuzione Red Hat-like come CentOS o Red Hat Enterprise Linux:…
-
Posted On NotizieSicurezza: Linux ancora più nel mirino dei cybercriminali


Si sa, quando qualcosa prende piede in questo pazzo mondo dell’informatica, è proprio allora che inizia ad essere più attaccata. E’ il caso purtroppo di…
-
Posted On NotizieGoogle e sicurezza: tentativo di ripresa nel cloud?


Oramai sempre più dei nostri dati risiedono nel cloud: che siano servizi ai quali ci appoggiamo o per mera comodità, spesso invece di creare la…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















