Sicurezza
-
Posted On NotiziePer Linus Torvalds la patch di AWS per la sicurezza delle CPU Intel è oltremodo stupida


Se il vostro fruttivendolo di fiducia, amico da una vita, vi dicesse che una delle patch che avete sviluppato è oltremodo stupida, scrollereste sicuramente le…
-
Posted On NotizieQualche problema di sicurezza (già risolto) per il nuovo installer di Ubuntu 20.04 Focal Fossa


L’installazione della nuova Ubuntu 20.04 utilizza una nuova componente introdotta per l’occasione, denominata Subiquity che, nelle intenzioni di Canonical, sarà destinata a rimpiazzare lo storico…
-
Posted On NotizieMicrosoft annuncia IPE, un modulo di sicurezza per il Kernel Linux


Abbiamo già visto come Microsoft abbia pubblicato una sua particolare versione del Kernel Linux ottimizzata per l’uso in WSL2, ma l’annuncio di questi giorni mostra…
-
Posted On NotizieZoom: problemi con privacy e sicurezza


Nelle ultime settimane, “complice” la situazione COVID-19, moltissimi servizi di videoconferenza hanno registrato picchi di traffico elevatissimi e tra questi c’è ovviamente anche Zoom, compagnia…
-
Posted On NotizieA proposito di sistemi operativi sicuri, attenti alla preview: Microsoft trova una falla di sicurezza


Poche settimane fa un articolo dal titolo provocatorio, “L’OS più vulnerabile è… Linux!” aveva scatenato una serie di interessanti discussioni nei commenti, tanto che qualcuno…
-
Posted On NotizieLa sicurezza delle password ed il Pedone di Ken Thompson


Non c’è bisogno che vi ricordiamo che è fondamentale tenere al sicuro le vostre password (perché ne avete una per ogni diverso servizio vero?), così…
-
Posted On NotizieIn arrivo Lockdown, nuova feature di sicurezza per il Kernel 5.4


Questo sabato Linus Torvalds ha approvato definitivamente una nuova feature di sicurezza per il Kernel Linux, chiamata Lockdown, di cui avevamo già parlato lo scorso…
-
Posted On NotizieLinux e la coperta corta della sicurezza contro le performance, tra Spectre e malware c’è poco da stare sereni


La scorsa settimana abbiamo parlato delle patch STIBP (Single Thread Indirect Branch Predictors, una protezione dalle varianti di Spectre) e di come queste avessero influenzato…
-
Posted On NotizieAvete aggiornato PostgreSQL ? Per sicurezza meglio farlo in fretta.


Non molto tempo fa vi abbiamo parlato dell’uscita del nuovo PostgreSQL 11, con notevoli miglioramenti di performance rispetto alle versioni precedenti. Beh, a meno di…
-
Posted On NotizieUbuntu e CentOS disabilitano su GNOME una feature di sicurezza… per sicurezza!


Nel luglio 2017 è stata aggiunta in GNOME (release 3.26) una feature rivolta alla sicurezza chiamata Bubblewrap. Nel corso degli anni gli esperti di sicurezza…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















