Sicurezza
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.12: novità e sicurezza
E’ stato finalmente rilasciato in questi giorni KDE Plasma 5.12 LTS, la nuova versione con supporto a lungo termine del desktop environment ufficiale del progetto…
-
Posted On Notizie
RedHat Enterprise Linux 7.5 Beta: sicurezza ed automatismi
In questi giorni Red Hat ha rilasciato la versione 7.5 beta del suo sistema operativo Enterprise Linux. L’ultimo rilascio, la 7.4 dello scorso Agosto, ha…
-
Posted On Notizie
Bug di sicurezza per i driver USB del kernel Linux
Nuovi bug in vista per Linux: stavolta sono i driver USB inclusi nel kernel ad avere qualche problema legato alla sicurezza. Queste falle sono state…
-
Posted On Notizie
Secondo Gemalto il 2017 è stato un anno pessimo per la sicurezza dei dati personali. E siamo solo a metà!
I vostri dati sono al sicuro? Bene, perché nella sola prima metà del 2017 sono stati persi o rubati gli stessi dati dell’intero 2016. A…
-
Posted On Notizie
Aggiornamento di sicurezza per git
Il famoso sistema di controllo delle versioni git è stato aggiornato pochi giorni fa correggendo un brutto bug di sicurezza. Identificato dalla CVE-2017-1000117 questa vulnerabilità…
-
Posted On Notizie
SQL injection in tasca, con Telegram
Dalla Russia “con amore” arriva uno scanner che cerca delle vulnerabilità di SQL su larga scala: Katyusha, nome che richiama in modo nemmeno troppo sottile…
-
Posted On Notizie
Stack Clash: vulnerabilità nella gestione della memoria sui sistemi *NIX
Il team di Qualys (società che si occupa di sicurezza per le aziende) ha (ri)scoperto una vulnerabilità presente su Linux, gia’ conosciuta dal 2005, ricomparsa…
-
Posted On Notizie
L’Europa raccomanda la end-to-end encryption
La Commissione sulle libertà civili, giustizia ed affari interni (Committee on Civil Liberties, Justice and Home Affairs) del Parlamento Europeo ha rilasciato nei giorni scorsi…
-
Posted On Notizie
Docker: LinuxKit per migliorare la sicurezza del kernel
Tra i vari annunci fatti all’ultimo DockerCon, uno di quelli che ha spiccato particolarmente è stato l’annuncio di LinuxKit. Per chi si fosse perso la…
-
Posted On Notizie
Firefox, sicurezza, e supponenza
Ci sono sistemisti e sviluppatori (come anche in qualsiasi altra categoria lavorativa) che per colpa della loro supponenza restano ciechi ai problemi dei loro sistemi.…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (756) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (93) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)