Vulnerabilità
-
Posted On NotizieTre vulnerabilità gravi sistemate in Linux


Mano ai nostri tool di gestione pacchetti preferiti ed aggiorniamo, signori, perchè pochi giorni fa sono state sistemate ben tre vulnerabilità gravi che affliggevano il…
-
Posted On NotizieMozilla vuole pagare le analisi di vulnerabilità per l’OpenSource


Mozilla, l’azienda che sta dietro uno dei browser più noti del panorama OpenSource, Firefox, così come tanti altri software, ha lanciato una campagna di fondi…
-
Posted On NotizieSymantec: vulnerabilità nell’antivirus


L’antivirus è il software indispensabile per proteggere il proprio computer dagli attacchi esterni. Gli facciamo controllare i file che il pc usa quando si accende, le…
-
Posted On NotizieAttacco a Hacking Team: dettagli e vulnerabilità


Come ricorderete lo scorso luglio l’azienda italiana Hacking Team, società che forniva tecnologie intrusive a governi, investigatori, è stata bucata. Stando a quanto comunicato dalla…
-
Posted On NotizieGoogle: un compenso monetario per chi trova vulnerabilità su Android


“Security Rewards for Android”, o Android Rewards, si tratta del programma di Google che ricompensa coloro che identificano e risolvono vulnerabilità di sicurezza in Android.…
-
Posted On NotizieNuova vulnerabilità in OpenSSL, è di nuovo tempo di patch!


OpenSSL è, purtroppo, di nuovo nell’occhio del ciclone. Come infatti segnalato da Phoronix, OpenBSD Journal, Seclist e dal sito di OpenSSL stesso sono emerse quattro…
-
Posted On NotizieVulnerabilità in SAMBA: aggiornamento consigliato!


SAMBA, il popolare software che permette a macchine Linux e macchine Windows di interagire (ma non solo), ha una vulnerabilità considerata grave. Secondo infatti quanto…
-
Posted On NotizieUno scanner di vulnerabilità Java promosso da Red Hat


Grant Murphy ha scritto oggi un post sul blog security di Red Hat presentando un software in grado di identificare le vulnerabilità presenti nelle applicazioni e…
-
Posted On NotizieWikipedia: vulnerabilità scoperta e attacco schivato


La Wikimedia foundation (società nonprofit che gestisce Wikipedia) con l’aiuto di Check Point (compagnia di sicurezza informatica) ha evitato un possibile attacco scoprendo e risolvendo un…
-
Posted On NotizieFacebook paga 33500 dollari per un bug


Il ricercatore brasiliano Reginaldo Silva è stato ricompensato con la più alta “taglia” mai elargita fino ad oggi per aver scoperto e riportato un bug…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















