
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi utenti Linux optano per altre soluzioni, sia per comodità (magari sono già installati sulla loro distribuzione) che per esplicita scelta.
Può essere per molti un problema quando uno dei fornitori di servizi più famoso di internet, Google, decide che per qualche motivo questi browser non sono più abilitati all’accesso ai suoi siti.
E’ il caso di tre alternative molto utilizzate:
- qutebrowser: un browser minimale pensato per un uso tramite tastiera, basato su Python e PyQt5
- Falkon: un browser leggero pensato per KDE e basato su QtWebEngine
- Konqueror: il browser ufficiale dell’ambiente KDE
Il motivo “ufficiale” (seppur Google ancora non abbia detto nulla a riguardo) pare sia il suo considerare questi browser non sicuri, così come esplicitato da BigG tentando di loggarsi da essi, come fatto notare da un utente in questo post su Reddit.
BleepingComputer, un famoso sito di news e supporto tecnico, ha fatto ulteriori analisi ed è arrivato ad un articolo del supporto di Google che recita:
Google might stop sign-ins from browser that: don’t support JavaScript or have Javascript turned off, have unsecure or unsupported extensions added, use automation testing frameworks, are embedded in a different application.
Google potrebbe bloccare i log-in da browser che: non supportano JavaScript o hanno Javascript disabilitato, hanno estensioni non sicure o non supportate, usano sistemi di test automatico, sono inclusi in applicazioni differenti.
Non è ben chiaro il motivo per cui quindi questi browser siano stati bloccati anche se ci fa pensare il fatto che tutti e tre siano basati su librerie di navigazione fornite da Qt (il framework che sta alla base di KDE).
Come dicevamo Google ancora non ha dichiarato nulla, ma la base utenti è abbastanza corposa ed immaginiamo che nei prossimi giorni potremo sentire novità (e motivazioni ufficiali) a riguardo.
Utente Linux/Unix da più di 20 anni, cerco sempre di condividere il mio know-how; occasionalmente, litigo con lo sviluppatore di Postfix e risolvo piccoli bug in GNOME. Adoro tutto ciò che può essere automatizzato e reso dinamico, l’HA e l’universo container. Autore dal 2011, provo a condividere quei piccoli tips&tricks che migliorano il lavoro e la giornata.
Lascia un commento