Brave è un browser open-source basato su Chromium lanciato nel 2016 dal co-fondatore di Mozilla, Brendan Eich. I punti di forza su cui fa leva Brave sono sicurezza, velocità e privacy; quest’ultimo è infatti il motivo più frequente per il quale viene scelto dai suoi utenti. Integra un ad-blocker, ma è possibile partecipare al programma…
Read more
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi utenti Linux optano per altre soluzioni, sia per comodità (magari sono già installati sulla loro distribuzione) che per esplicita scelta. Può essere per molti un problema quando uno dei fornitori…
Read more
Di tanto in tanto si inizia a parlare di alcune cose che, potenzialmente, potrebbero cambiare la “visione base” di quello che è lo sviluppo sui sistemi. Dall’iniziale Assembly, usato oltre che per scrivere i vari BIOS, boot loader e firmware, negli anni ’60 ci furono i primi esperimenti per portare il supporto hardware a linguaggi…
Read more
Le esigenze open-source, per una grande azienda come Microsoft, non finiscono mai. Pensate ad Edge, l’attuale browser ufficiale dell’azienda di Redmond, era il 2015 quando veniva presentato al mondo come un prodotto innovativo, basato su una nuova tecnologia denominata EdgeHTML, un rendering engine creato da Microsoft appositamente per l’occasione. Veloce, leggero e sicuro. Questi dovevano…
Read more
I siti su internet oggi sono tutti improntati alla grafica, ma i dinosauri come me ricordano il tempo in cui le pagine erano quasi solo testo, con unici vezzi grafici il titolo un po’ più grosso e i link ben evidenziati. Sempre in quei tempi era possibile usare browser puramente testuali, proprio perché tutte le…
Read more
In questi giorni è stato dato l’annuncio del rilascio di KDE Plasma 5.13, che comprende diverse novità interessanti. Una su tutte, su cui gli stessi sviluppatori puntano molto, è la feature di Plasma Browser Integration: tramite l’uso di questo sistema è possibile integrare i browser Firefox, Chrome e, più in generale, tutti quelli basati su…
Read more
Con la rivitalizzazione della rivista LinuxJournal stiamo osservando tutta una serie di sondaggli relativi al mondo Linux che, per quanto limitati al pubblico della rivista, permettono di misurare la temperatura in merito alle tecnologie legate all’ambiente del pinguino. Il primo sondaggio era riferito alla distribuzione preferita (vinto da Debian, seguita da Fedora ed OpenSuSe), ma molti…
Read more
In questo articolo avevamo parlato del browser Vivaldi, introducendo le caratteristiche di questo browser nella versione 1.0. Ad oggi Il team di sviluppo ha annunciato la disponibilità di una nuova versione, esattamente la 1.8. In Vivaldi 1.8, una delle principali novità è la gestione della cronologia, in quanto permette di navigare tra le URL visitate…
Read more
Il sondaggio in merito al mondo Linux indetto da LinuxQuestions.org lo scorso anno ha insignito Mozilla Firefox del titolo di “most popular Linux web browser” con il 51,74% delle preferenze (Chrome era al 15,67%), ma qual’è il browser più veloce? Se l’è chiesto ZDNet, che ha effettuato dei test di performance su sette browser: Firefox,…
Read more
Dopo più di un anno dal suo annuncio, e diverse release beta, in questi giorni è stata rilasciata la versione 1.0 di Vivaldi, il browser per utenti avanzati. L’idea di questo browser, pensato da Jon Stephenson Von Tetzchner (ex-CEO di Opera Software, azienda produttrice del famoso browser Opera), è quella di avere un prodotto che…
Read more