Lenovo presenta Legion Go S, la prima console per il gaming non prodotto da Valve che funziona mediante SteamOS

Se lo scorso ottobre i più si rallegravano di come Arch Linux e Valve avessero annunciato una collaborazione per fare funzionare al meglio SteamOS, figuriamoci quale sarà lo stato d’animo oggi di quelle persone dopo aver letto l’annuncio in cui Lenovo presenta Legion Go S, la prima console portatile – non prodotta da Valve – che funziona mediante SteamOS.

Il dispositivo è stato presentato al CES (Consumer Electronics Show) 2025, una delle più grandi fiere mondiali dedicate all’elettronica di consumo, tenutosi a Las Vegas:

Legion Go S (8”, 1)

La parte che ovviamente a noi Linuxiani interessa particolarmente è quella relativa alla variante Lenovo Legion Go S (8”, 1) – Powered by SteamOS™, che come dice il nome oltre ad avere uno schermo da 8 pollici, funziona mediante SteamOS.

Risulta quindi essere il primo dispositivo al mondo ufficialmente “licensed”. Nell’annuncio viene presentato come la combinazione delle potenti caratteristiche del Lenovo Legion Go S (8”, 1) – cosa sia quell’1 non è dato di saperlo – con “la flessibilità e l’esperienza da console offerta da SteamOS, il sistema operativo di Valve ottimizzato per il gaming“.

L’annuncio continua così:

Con il supporto per il salvataggio su cloud, che permette una transizione senza interruzioni tra il gaming su PC e quello portatile, Remote Play per trasmettere giochi dal PC al dispositivo, e l’accesso completo al Steam Store e alla Steam Library, il Lenovo Legion Go S (8”, 1) Powered by SteamOS segna un grande passo avanti nella libertà di scelta per i gamer alla ricerca di un sistema operativo ottimizzato per il gioco portatile.

L’idea che un’azienda main stream come Lenovo ufficializzi in maniera così importante un prodotto che fino ad oggi, volente o nolente, è stato considerato di nicchia, è certamente la parte più rilevante di questa notizia che, a questo punto lo speriamo tutti, magari convincerà qualche altra azienda al momento titubante a investire su SteamOS.

Perché, vale la pena ricordarlo, SteamOS è open-source ed è basato su Arch Linux, ed il fatto che sia adottato da Lenovo comporta che venga reso compatibile – come cita l’annuncio – con una pletora di dispositivi per il gaming che comprendono schermi, cuffie, tastiere, mouse, controller e chi più ne ha, più ne metta.

Tra l’altro stando all’annuncio, la versione powered by SteamOS che sarà disponibile da Maggio 2025 costerà anche 100 dollari meno di quella standard, basata su Windows, e dovrebbe attestarsi intorno ai 499 dollari.

Vuoi vedere che il 2025 sarà l’anno del desktop Linux?!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

16 risposte a “Lenovo presenta Legion Go S, la prima console per il gaming non prodotto da Valve che funziona mediante SteamOS”

  1. Avatar Guglielmo Cancelli
    Guglielmo Cancelli

    Potrebbe non essere ancora "l'anno di linux", ma di sicuro da parecchio ormai la frase "su linux non ci girano i giochi" è diventata completamente falsa.

  2. Avatar Qfwfq
    Qfwfq

    Lenovo è cinese, l'essersi indirizzata verso Linux mi sa che ha anche una valenza geopolitica. Ad ognuno le proprie considerazioni sulle motivazioni dietro a questa scelta, di certo Linux ne beneficerà.

  3. Avatar sabayonino
    sabayonino

    Il primo (uno dei tanti) verso l'installazione di GNU-Linux nell'automotive (passando per i giochi)….supportato da aziende con le spalle coperte 😀

  4. Avatar sabayonino
    sabayonino

    Il primo (uno dei tanti) verso l'installazione di GNU-Linux nell'automotive (passando per i giochi)….supportato da aziende con le spalle coperte 😀

  5. Avatar Raoul Scarazzini

    Sono d'accordo, ad oggi è un'alternativa non solo plausibile, ma anche credibile.

  6. Avatar Alessandro Scarozza
    Alessandro Scarozza

    gioco con linux dal 2006, prima tramite wine, dovendo smanettare per far partire i giochi, poi con steam/proton è diventato automatico

    ovviamente non tutti i giochi girano senza problemi, ma tipo un 80% si

  7. Avatar Alessandro Scarozza
    Alessandro Scarozza

    "Il settore Linux Gaming aumenterà (improbabile)"

    mai previsione fu più sbagliata, e ne siamo tutti felici 😀

  8. Avatar Raoul Scarazzini

    È vero, potrebbe essere una previsione sbagliata, ma tra produrre e promuovere un hardware e poi venderlo ce ne passa. Vedremo, magari fa il botto davvero e casseremo la previsione come fallace, ma al momento non è cambiato nulla rispetto a prima.

  9. Avatar Alessandro Scarozza
    Alessandro Scarozza

    anche solo un x2 sulle percentuali steam (che rappresentano l’installato e non l’acquistato) quindi passare dal poco piu del 2% al poco piu del 4% per me sarebbe una gran vittoria.

    poi il vero boom per me ci sarà solamente con la steam deck 2

  10. Avatar Guglielmo Cancelli
    Guglielmo Cancelli

    I miglioramenti si vedono giorno dopo giorno. Proprio ultimamente ho scoperto che alcuni giochi che richiedevano versioni particolari di proton, ora funzionano con le opzioni di compatibilità predefinite.

  11. Avatar Valerio
    Valerio

    E molti giochi tripla A vanno con 15-20% in più di FPS rispetto a Win

  12. Avatar Arale's Poopoo
    Arale’s Poopoo

    Quell'uno nel codice prodotto forse serve giusto ad identificarlo con la versione Windows senza dover necessariamente leggere il sistema operativo che monta, dato che spesso gli adesivi sul packaging non consentono l'uso di nomi troppo lunghi per mancanza di spazio.

    e ovviamente oltre al SO identifica anche il colore, dato che la versione Steam è viola scuro tendente al nero, mentre la versione Windows sarà bianca.
    Spero solo che in Italia arrivino entrambe le versioni solo con il chip Z1 Extreme, dato che la versione lo Z2 Go è solo leggermente più potente di Steam Deck…

  13. Avatar Diego Quara
    Diego Quara

    Si ma vez Lenovo è storicamente una delle aziende più vicine a windows, secondo me c'è da festeggiare

  14. Avatar JaK
    JaK

    E aggiungo che Dirt:Rally funziona su Proton, mentre la versione Linux, da un po’, nemmeno parte, lamentando una libreria incompatibile

  15. Avatar pierluigir
    pierluigir

    Steam OS verrà anche rilasciato a partire da marzo per altre handheld come la Rog Ally

  16. Avatar Arale's Poopoo
    Arale’s Poopoo

    Se prendiamo anche i giochi vecchi, Linux con Proton e DXVK è la migliore garanzia contro l'incompatibilità di giochi ottimizzati per vecchie versioni di Windows.

    Ci sono moltissimi giochi fatti per Windows ME o XP che su Windows 11 non funzionano nemmeno impostando manualmente la compatibilità con XP, mentre su Linux con Proton girano una meraviglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *