Un recente post dal blog di Canonical apre così: At Canonical we’ve been anticipating “the Year of Linux Gaming” for about as long as we’ve been waiting for Half-Life 3, but it’s never seemed as close before as it does now in 2022. In Canonical abbiamo anticipato “l’anno del gaming su Linux” tanto quanto abbiamo…
Read more
In questo periodo sta avvenendo, soprattutto in Italia, il primo round di consegne della tanto attesa Steam Deck, la console portatile di Valve che, seppur basata su Linux, promette grazie a progetti come Proton di portare la maggior parte della libreria Steam anche in mobilità. Se per molti l’entusiasmo di continuare a giocare ai propri…
Read more
Il gaming Linux è una partita persa? Quanti degli utenti all’ascolto hanno gettato la spugna pensando, più che legittimamente, che non vale la pena perdersi all’interno delle alternative disponibili e semplicemente “usare Windows per giocare”? Tutto vero, tutto legittimo, ma ci sono segnali che potrebbero far ricredere qualche scettico, ed arrivano tutti da Valve, l’azienda…
Read more
Grazie alle compagnie System76, Purism, Pine64, Dell, Tuxedo, il mercato dei laptop Linux è in fortissima crescita ed il team di Manjaro Linux ha deciso di sfruttare la cosa iniziando a lavorare ad un proprio portatile. A dir la verità non è la prima volta che ci prova. Il primo tentativo è stato nel 2017,…
Read more
Gamepad è una nuova piattaforma di gaming che vorrebbe spiccare il volo, e per rendere possibile la sua realizzazione è stata creata una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter. In questo video eccone descritte a grandi linee, con le immancabili note musicali elettroniche tanto apprezzate dalle giovani generazioni, le caratteristiche: La campagna viene così…
Read more
Ad inizio settimana, Google ha approfittato dell’annuale Game Developers Conference (GDC) per presentare ufficialmente Stadia come piattaforma cloud-based per il gaming in streaming, prima conosciuto con il nome di Project Stream. Tipo Netflix, ma per i videogiochi. Google ha scelto il pinguino, per la precisione Debian, e si è affidata a Vulkan per le API…
Read more
Il messaggio di Rich Geldreich, responsabile di diversi progetti Linux legati ad OpenGL oltre che ex dipendente Unity e Microsoft, è arrivato inaspettato: I gave away crunch, which was a mistake overall. Companies now take it for granted. Think twice before open sourcing your work Ho dato via crunch, ed alla fine è stato un…
Read more
Ubisoft, la nota casa produttrice di videogiochi pare abbia un piano per Linux. Nel corso della Game Developer’s Conference, tenutasi a San Francisco dal 17 al 21 marzo, i lettori di Phoronix hanno chiesto mediante il forum del portale quali siano i piani della software house in merito a Linux. Sebbene non siano state rilasciate…
Read more
La famosa piattaforma per videogaming Steam, sviluppata da Valve, ha annunciato la versione beta del sistema operativo SteamOS basato su Linux e più precisamente derivato da Debian “wheezy”. Per i gamer fan del pinguino questo rappresenta un traguardo epico, in quanto permetterà di abbandonare Windows per l’utilizzo di videogiochi sul desktop. Quando la prima versione…
Read more