
Ecco a voi la storia sulla sostenibilità del software open-source in due slide, presentate da Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, forse il software open-source più utilizzato al mondo (sì, anche più di Linux).
La prima è questa:

Rappresenta il numero di marchi automobilistici che includono curl o libcurl nei loro software di automotive. Non disturbatevi a contarle, sono 47, praticamente tutte.
Come è stato possibile ricavare questo numero? È semplice: osservando le informazioni sulle licenze software installate nei sistemi di infotainment, ottenibili su qualsiasi sistema, come mostra quest’altra immagine di una Volvo:

La seconda slide, molto più emblematica della prima, è questa:

E rappresenta le aziende che contribuiscono economicamente allo sviluppo di curl.
Anche qui non disturbatevi a contarle, perché non ce n’è.
L’articolo è interessante, ma tutto quello che c’è da sapere è dentro a quelle due slide.
Chi lo sa, prima o poi qualcuno capirà.
Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.
Lascia un commento