
Nuova puntata della telenovela argentina “Bcachefs: un amore impossibile nel Kernel Linux“.
Nelle puntate precedenti, Kent Overstreet aveva pensato di poter rimuovere la dicitura “experimental” dal proprio codice, di propria iniziativa, senza curarsi della rimozione dal Kernel 6.17 da parte di Linus Torvalds.
Il creatore di Linux è ritornato in scena con una patch nella quale il file MAINTAINERS
contenente appunto le informazioni sui responsabili del progetto:

Ed in effetti la patch semplicemente corregge S: Supported
in S: Externally maintained
, dove la S
sta appunto per il tipo di supporto.
Pertanto, così come aveva annunciato, ecco che Torvalds mantiene la parola ed esclude, non si sa per quanto tempo, Bcachefs dagli sviluppi del Kernel.
Questo significa comunque che, al momento, il codice Bcachefs è ancora presente nella linea principale del kernel Linux, il che, come racconta Phoronix, probabilmente impedirà agli utenti di avere qualsiasi ricaduta immediata nei file-system di Bcachefs che potrebbero già utilizzare (ma al momento non ci sono dati di utilizzo).
La palla passa a questo punto a Overstreet, o quantomeno, nella prossima puntata è più che legittimo attendersi la reazione dell’amante tradito, come in ogni telenovela che si rispetti.
Ci vediamo su Rete 4!
Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.
Lascia un commento