Il 90% dei giochi per Microsoft Windows gira ormai su Linux, la conquista del mondo è a portata di mano!

Perché i gamer Linux da oggi dovrebbero essere delle persone più felici rispetto agli altri? Dovrebbero esserlo a prescindere, poiché usare Linux è la cosa più bella del mondo, ma in realtà ci sono due importanti notizie che arrivano dalla rete che potrebbero confermare una volta di più come la scelta del Pinguino come piattaforma videoludica non sia più una scelta pionieristica, quanto piuttosto molto sensata.

La prima notizia arriva da Tom’s Hardware, e racconta di come il 90% dei giochi Windows ora funzioni anche su Linux, stando al video pubblicato sul canale YouTube di Boiling Steam:

L’importanza di avere nove giochi Windows su dieci accessibili in una nuova installazione Linux è un risultato di cui tenere decisamente nota, ed il fatto che questo avvenga proprio durante il passaggio da Windows 10 a 11 (perché sì, è solo ora che molti utenti capiscono di dover aggiornare) non è per nulla un caso.

Viene da sé come naturalmente i dati vadano presi con le pinze, poiché come si denota dal grafico ci sono diversi gradi di compatibilità che i giocatori devono considerare quando controllano se i loro giochi Windows preferiti funzionano su distribuzioni Linux come Mint, Zorin, Bazzite o persino lo stesso SteamOS.

Ma un risultato simile in passato non era mai stato raggiunto.

Anche perché, e qui arriviamo alla seconda notizia “bomba”, il sito GamingOnLinux ha riportato di come la “fetta” di utenti Linux nell’ambito gaming abbia raggiunto il 3%.

Ed anche se nel complesso il 3% potrebbe non sembrare un risultato ragguardevole, come recita l’articolo, quella percentuale equivale a milioni di persone. L’ultima volta che Valve ha ufficialmente dato un conteggio degli utenti attivi mensili adeguato è stato nel 2022, e sappiamo che Steam è cresciuto molto da allora, ma anche passare da quel numero originale metterebbe gli utenti Linux attivi mensili a ben oltre 4 milioni.

A sottolineare tutto questo c’è anche Phoronix che ricorda come l’unica volta che Steam su Linux è stato vicino al 3% è stato quando Steam su Linux ha inizialmente debuttato, ormai un decennio fa ed in quel momento l’utenza base complessiva di Steam era molto più piccola di quanto non sia oggi.

Per farla breve, grazie allo Steam Deck di Valve e ad altri dispositivi simili, la quota di mercato complessiva si fissa al 3,05%. Windows nel frattempo era al 94,84% (scendendo sotto il 95% per la prima volta da un po’) e macOS al 2,11%.

Ultimo dato: nell’ottobre 2024 Steam su Linux era al 2,00%.

Insomma, si ride e si scherza, ma numeri simili non si erano mai visti prima!

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Una risposta a “Il 90% dei giochi per Microsoft Windows gira ormai su Linux, la conquista del mondo è a portata di mano!”

  1. Avatar Guglielmo Cancelli
    Guglielmo Cancelli

    Come ogni notizia simile, porto la mia testimonianza: anche sui pc dove, per motivi di lavoro, ho ancora il dual boot, Steam è installato su Linux!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *