-
Pubblicato in Articoli
Apache Hadoop – Introduzione al software per il bigdata
Hadoop è una tecnologia promettente, in rapida evoluzione ed ormai talmente diffusa da essere costantemente associata al concetto di bigdata. Questa serie di articoli si propone di introdurre, analizzare e provare sul campo Hadoop!
-
Pubblicato in Notizie
FOSDEM 2015
Il FOSDEM 2015 si sta avvicinando! Non sapete cosa sia il FOSDEM? Il Free Open Source Developers European Meeting è la principale conferenza di software libero europea dove community e aziende si incontrano per presentare progetti promettenti, interessanti casi d’uso reali e per discutere di come superare le criticitá del mondo open source e si…
-
Pubblicato in Notizie
Pi-Top: un laptop fai da te basato su RaspberryPi
L’enorme successo di RaspberryPi, di cui abbiamo raccontato spesso sul portale, continua ad essere fonte di idee innovative basate sui principi cardine propri della filosofia di questo progetto: prezzi accessibili, hardware compatto e specifiche distribuite. L’ultimo in ordine di tempo è Pi-Top, distribuito dall’omonima compagnia con sede a Londra. Si tratta di una serie di…
-
Pubblicato in Notizie
La nerdaggine scorre potente in @AstroSamantha
L’abbiamo capito, la nostra cara @AstroSamantha é una gran nerd! 🙂 Chissá se ha realmente sempre il suo “towel” a portata di mano lassú nello spazio. Qui la foto e il tweet originale.
-
Pubblicato in Notizie
Quali sono gli sponsor commerciali delle fondazioni OpenSource?
E’ risaputo come le fondazioni che gestiscono i progetti OpenSource ricevano finanziamenti dalle grandi società commerciali, dipendentemente dalla loro popolarità e dal loro impiego nelle strutture commerciali. Ma chi sono queste aziende? In quale misura contribuiscono ai progetti OpenSource? In questa interessante immagine viene riassunto lo stato attuale dei finanziamenti: L’immagine è frutto di uno…
-
Pubblicato in Notizie
Docker in cinque minuti
In questo interessante e breve video Vincent Batts, che lavora in Red Hat su Docker e Openshift spiega appunto Docker ed i container Linux (anche detti LXC). Considerato il grado di impatto di questo progetto, la cui prima release non va dimenticato è stata pubblicata nel 2013, questo video può tornare sicuramente utile a quanti…
-
Pubblicato in Notizie
Linux e Open Source: I punti caldi del 2014
Il 2014 volge al termine, e come ogni momento conclusivo pare giusto analizzare quali sono stati i momenti caldi di Linux e del mondo OpenSource. Ecco quindi il 2014 visto su miamammausalinux.org: Heartbleed Heartbleed, un bug in OpenSSL che ha colpito centinaia di milioni di siti web. Una versione corretta di OpenSSL è stata rilasciata…
-
Pubblicato in Notizie
La Nord Korea é stata DDoSsata fuori da internet
Sembra che Kim Jong-un abbia qualche problema con la rete di casa ultimamente. Negli ultimi due giorni le connessioni verso la Nord Korea sono risultate intermittenti a causa di un attacco DDoS. Un interessante spunto di riflessione lo troviamo sul blog di Schneier: puó essere un attacco del governo statiunitense in risposta dell’attaccacco verso Sony?…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte