Comments
Qualche giorno fa gli utenti macOS che abitualmente utilizzano il software Docker Desktop, nel tentare di aprire l’applicazione, si sono ritrovati di fronte a questo inquietante messaggio, prontamente riportato in una GitHub issue: Docker Desktop è un’applicazione che semplifica la creazione, gestione e distribuzione di container multi piattaforma, con l’intento di offrire un ambiente completo…
Comments
Quando la scorsa settimana abbiamo parlato dell’annuncio da parte di SUSE in merito ai diciannove anni di supporto per SLES, avevamo detto come questa lunghissima scadenza sorpassasse abbondantemente le tempistiche di Canonical, i cui dodici anni di supporto per Ubuntu LTS sembravano già importanti, per così dire. Ebbene, pare che l’azienda mamma di Ubuntu non…
Comments
Eccoci giunti al mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia maggio 2024. Tante le cose successe in ambito sicurezza, la più rilevante delle quali riguarda il Docker Hub, ossia il repository delle immagini dei container di Docker, sul quale è in corso una campagna malware dai numeri…
Comments
Il titolo di questo articolo non contiene errori. Quanti leggendolo avranno pensato “avranno fatto male i conti, non possono essere numeri così alti” basta che guardino questa analisi effettuata da JFrog, che descrive una campagna coordinata di attacco verso i repository erogati dal Docker Hub. Docker Hub è una piattaforma che offre ai propri utenti…
Comments
Quando mi capita di parlare di DevOps, in qualche corso o davanti a una birra, cito sempre come esempio lampante Docker, insieme al suo creatore, Solomon Hykes, che presentò questa tecnologia nel 2013. Il motivo è semplice. Docker era ed è la somma, il riassunto, la sintesi, dell’intera metodologia DevOps, poiché ne racchiude e racchiudeva…
Comments
Parliamo purtroppo solo ora della DockerCon svoltasi all’inizio di ottobre a Los Angeles e diciamo “purtroppo” perché il numero di novità interessanti presentate in merito alla tecnologia che ha rivoluzionato il modo di distribuire applicazioni nell’ultimo decennio è davvero consistente, ma come si dice… Meglio tardi che mai. Il primo prodotto ad esser stato presentato…
Comments
Durante la PyCon del 2013, presentando Docker (che era ed è una tecnologia open-source), Solomon Hykes compì una rivoluzione fornendo un tool ed il suo demone per automatizzare la gestione dei processi isolati all’interno dei namespace del Kernel Linux e controllati dai CGroups. Esatto, i container. E per tanto, tantissimo tempo, la gestione di questi…
Comments
Il team di Docker ha recentemente annunciato docker init, una nuova CLI (Command Line Interface) presentata come beta che semplifica la creazione e l’aggiunta di Docker ad un progetto o, se vogliamo, la dockerizzazione di un progetto. Introdotto con la versione 4.18 di Docker desktop, docker init fornisce una serie di automatismi per creare, sulla…
Comments
Le distribuzioni come Ubuntu evolvono costantemente, certe volte abbracciano strade a cui poi rinunciano (quanti si ricordano l’abbandono di Unity in favore di GNOME?) certe altre modificano i presupposti di gestione di alcuni loro elementi, vedi la nuova gestione delle PPA (Personal Package Archives) che dovrebbe snellire la gestione di questi repository aggiuntivi. Su una…
Comments
Di comunicazioni fatte male è piena la storia dell’informatica, e non solo quella. Con una mail sbagliata si rischia grosso e più è grossa l’azienda che compie l’errore, più il rischio che questo si rifletta sul business diventa alto. Protagonista della vicenda che stiamo raccontando è l’azienda Docker, che da tempo ha impostato una strategia…
ai (68) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (59) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (32) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (255) Kubernetes (97) Linux (742) LTS (36) Malware (66) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (390) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (62) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (108) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (177) Vulnerabilità (64) Windows (83)