Comments
Già in passato vi abbiamo parlato di quelli che potevano essere gli albori di una specie di “Microsoft Linux”, anche se in forma embrionale. Embrionale perché alla fine di null’altro si è trattato se non di un Kernel Linux ottimizzato e compilato da Microsoft per il suo WSL2. Questa volta invece parliamo proprio di un’intera…
Comments
Dopo essersi elevati ad “amanti dell’open-source”, ora è il turno di mostrare a noi utenti del pinguino quanto Microsoft tiene alla nostra sicurezza. E’ in questi giorni, quindi, che viene presentata la public preview di Microsoft Defender Advanced Threat Protection (ATP) per Linux. Già annunciato per il 2020, è il secondo porting del vecchio Windows…
Comments
Ve lo accennavamo circa un mese fa, ma finalmente l’attesa è finita. Sappiamo che non state più nella pelle. In questi giorni Microsoft ha rilasciato Windows build 18917, l’estiva developer preview a cui l’azienda di Redmond sta abituando i suoi utenti, che contiene il famigerato Windows Subsystem for Linux 2 e che, a differenza di…
Comments
Era nell’aria da parecchio. L’avvicinamento, le dichiarazioni d’amore ed infine una distribuzione. Si chiama infatti Azure Cloud Switch e viene presentato da Microsoft con queste parole: The Azure Cloud Switch (ACS) is our foray into building our own software for running network devices like switches. It is a cross-platform modular operating system for data center networking…
Comments
Se a qualcuno il nome dell’azienda TuxCare suona familiare, è perché in realtà ne abbiamo parlato diverse volte anche nel recente passato, pur non menzionandola direttamente, poiché essa è strettamente correlata al progetto AlmaLinux. TuxCare è infatti una divisione di CloudLinux Inc., la stessa azienda che ha fondato il progetto AlmaLinux. Seguendo quello che è…
Comments
Il progetto AlmaLinux, che sviluppa e promuove la distribuzione omonima clone-non-clone di Red Hat Enterprise Linux, ha annunciato di aver raggiunto il prestigioso riconoscimento di Endorsed Linux Distribution on Azure. La notizia, che potrebbe sembrare irrilevante, in realtà ha un suo peso, poiché una distribuzione Linux “Endorsed” su Azure è ufficialmente certificata da Microsoft, ne…
Comments
Se pensavate che con Azure Linux Microsoft avesse completato la sua offerta di distribuzioni dedicate al pinguino, aspettato di leggere questa notizia. La Cloud Native Computing Foundation (CNCF) ha recentemente accettato il progetto Flatcar al livello di incubazione, segnando un traguardo storico, poiché rappresenta la prima volta in cui la CNCF adotta una distribuzione di…
Comments
Immaginate di avviare il vostro sistema Linux, che coesiste da sempre con Microsoft Windows in dual boot, e di trovarvi di fronte ad un criptico messaggio che include questa frase: Something has gone seriously wrong. Qualcosa è seriamente andando storto Immaginate poi di ricordarvi poco prima di aver installato, soddisfatti, un update lato Windows che,…
Comments
Pensa che roba, nel corso dell’ultimo mese noi utenti Linux abbiamo iniziato a pensare che il mondo non fosse più un posto bellissimo quando, con l’uscita del Kernel Linux 6.10, è stato presentato il primo BSOD per Linux. Ma dopo venerdì 19 luglio 2024, chi avrà più il coraggio di lamentarsi? BSOD, per quanti ancora…
Comments
La Document Foundation, l’organizzazione che sta dietro allo sviluppo ed alla promozione di LibreOffice, ha recentemente pubblicato un Blog post piuttosto sorprendente, nel quale viene spiegato come la regione tedesca di Schleswig-Holstein ha avviato un progetto per la migrazione dei trentamila computer utilizzati dai propri dipendenti da Microsoft Windows a Linux, ed ovviamente dalla suite…
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)