Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieLinus Torvalds interviene su STIBP e l’impatto delle performance nel kernel. Senza Flame.


Questo è stato l’anno dei bug nelle CPU, specialmente nelle x86. Ne abbiamo visto varianti su varianti, tanto che anche noi, talvolta, ne abbiamo perso…
-
Posted On NotizieStallman ci dice come esser gentili con la GNU Kind Communications Guidelines


All’indomani dell’annuncio di Torvalds di prendersi del tempo per migliorare il proprio comportamento, la presentazione del Codice di Condotta ha generato delle critiche soprattutto perché…
-
Posted On NotizieArrivano Ubuntu 18.10 e PostgreSQL 11


Nella giornata di ieri è stato rilasciato l’attesa – e consueta – release semestrale di Ubuntu, la 18.10. Di fatto rappresenta un aggiornamento di tutto…
-
Posted On NotizieBug in Google+ mette a rischio 500mila utenti, e Google lo chiude


A marzo è stato il turno dello scandalo di Facebook, che porta il nome di Cambridge Analytica: i dati di più di 80 milioni di persone…
-
Posted On NotiziePrime patch per il CoC nella mailing list del kernel Linux


L’allontanamento volontario di Linus dalla guida del progetto ha creato un terremoto organizzativo – pienamente prevedibile -, insieme alla necessità di nuove soluzioni; molti attriti…
-
Posted On NotizieGNU Shepard 0.5 scalda la sfida degli init system


L’init è il processo principale del sistema, che si preoccupa di lanciare e monitorare tutti gli altri processi. Storicamente il più diffuso è SysV, derivato…
-
Posted On NotiziePurism Librem Key: anche un token hardware libero


Purism ha una missione: fornire tecnologia il più aperta possibile, con solo software opensource. Questo perché, nella loro visione – che condividiamo -, più il…
-
Posted On Notizie
KDE Neon ottimizzato per i laptop ARM


Dal PocketChip al ben conosciuto RaspberryPi, passando per dispositivi come il Librem 5 di Purism, il nostro interesse per tutti i dispositivi piccoli, economici e portatili è…
-
Posted On NotizieAlcune (vecchie) CPU Via hanno un baco: God Mode


Oramai non passa giorno che non si scoprano bug hardware nei processori: sono i più pericolosi, in quanto l’hardware non può essere aggiustato, o comunque in qualche…
-
Posted On NotizieDropbox supporterà solo Ext4 (su Linux)


Per la stesura dell’articolo ringraziamo Kim ALLAMANDOLA, affezionato lettore che ci ha segnalato la notizia. Forse è stato uno dei primi esempi di cloud immediatamente…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















