Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieUbiquity verso il rinnovo con Electron ed html5


Mentre da poco è uscito ufficialmente Ubutnu 18.04 con Subiquity – il nuovo installer testuale -, l’installer grafico (utilizzato dalla maggior parte degli utenti) per 14 anni non…
-
Posted On NotizieOracle rilascia MySQL 8.0 (con funzioni NoSQL!)


Settimana davvero impegnativa per Oracle, che dopo VirtualBox e Unbreakable Linux, rilascia al pubblico la nuova versione del suo – usatissimo – MySQL. Le novità…
-
Posted On NotiziePrimi effetti su Wine per Oracle vs Google… E se Microsoft decidesse qualcosa di simile?


Solo poco tempo fa, nel caso che vede Google contrapposta ad Oracle, abbiamo dato la notizia della decisione della corte di ritenere le API di…
-
Posted On NotizieGoogle e l’OS color Fuchsia


Che Google abbia sempre qualche cosa in sviluppo, valutazione o sperimentazione è indubbio. Spesso questi progetti sono anche pubblici, ma senza pubblicità che attiri l’attenzione.…
-
Posted On NotizieTorvalds si esprime su Lockdown con Secure Boot


Un anno fa David Howell, sviluppatore di Red Hat, ha proposto una serie di modifiche al kernel – come normale in un progetto opensource –…
-
Posted On NotizieOracle vs Google: la saga per Android continua


Quasi due anni fa parlavamo di questa stessa vicenda, che ormai si trascina da otto anni. E, incredibilmente, non è ancora finita. L’oggetto del dibattito è il…
-
Posted On NotizieUn nuovo formato video da AOMedia: è nato AV1. Ed è gratis


Ieri è stata annunciata la disponibilità pubblica del primo codice sperimentale che implementa un nuovo formato di compressione video: l’AV1. Ad annunciarlo il consorzio che ne promuove lo…
-
Posted On NotizieGRUB fa un passetto avanti e carica immagini initrd


Lo sviluppo di GRUB (GNU GR, il boot manager di gran lunga più diffuso ed usato dalle distribuzioni del pinguino) è sempre stato lento, ma per…
-
Posted On NotiziePurism Librem 5 con KDE sta diventando realtà


Ancora un aggiornamento sul progetto Librem 5 di Purism, lo smartphone completamente libero che continua a tenere alto il nostro interesse. Nell’ultimo post su Librem…
-
Posted On NotizieSpectre e Meltdown sono solo sensazionalismo?


L’inizio dell’anno è stato sicuramente dominato dal caso Spectre e Meltdown: annunciato al pubblico l’ultima settimana del 2017, ha causato delle correzioni da applicare a tutti…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















