Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
Back to the kernel: in arrivo un namespace per il tempo
E’ chiaro che il riferimento al film culto degli anni 80 “Ritorno al futuro” è più che voluto. Ma cosa centra tutto questo con il…
-
Posted On Notizie
Fuori Linus dal kernel, dentro il Codice di Condotta
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato del buon Linus Torvalds che, con una inaspettata scusa pubblica riguardo il suo comportamento reiterato nel tempo, si è…
-
Posted On Notizie
Device sicuri? Google modifica da remoto le impostazioni dei telefoni Android
Google sicuramente ha aiutato a definire internet così come lo conosciamo, arrivando in alcuni casi a diventare sinonimo di internet stesso (quante volte qualche nostro…
-
Posted On Notizie
Kodi: il mediaplayer opensource colpito dai cryptominer
Farsi un media center casalingo con software open source è, ad oggi, estremamente più semplice rispetto a qualche anno fa, in cui si doveva “litigare”…
-
Posted On Notizie
Cos’è realmente Mozilla?
Mozilla negli anni si è fatta decisamente un nome. E’ interessante ripercorrere un pochino la storia di questa organizzazione e la sua evoluzione. Tutto ebbe…
-
Posted On Notizie
Kernel 4.19: ora possiamo scegliere se la nostra CPU è veramente random
Una delle opzioni di compilazione fornite inizialmente con il kernel 4.19 era la possibilità di decidere, in fase di build dell’immagine del kernel, se questo…
-
Posted On Notizie
Librem 5: Purism annuncia ritardi sullo smartphone libero
Stiamo seguendo con molto interesse gli sviluppi del Librem 5, ovvero quello che sarà (quando diverrà disponibile) uno dei primi smartphone basati totalmente software ed…
-
Posted On Notizie
Valve cambia tutto: i videogames per Windows ora possono essere eseguiti su Linux
Per chi non conoscesse (davvero?) Valve, questa azienda di Bellevue, tra le varie cose di cui si occupa (sviluppo di videogame ed hardware, giusto per…
-
Posted On Notizie
Arriva la crittografia End-to-End su Skype
Skype non ha certo bisogno di presentazioni. Il sistema di comunicazione di Microsoft, che permette chat, videochiamate, conferenc call, condivisione desktop, è largamente utilizzato in…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)